Categories: Carnevale

Carnevale 2010 a Grado (Go): Medioevo, Mercatini e Gastronomia!

Share


A Grado si festeggia un doppio Carnevale, in febbraio e in agosto. Il Carnevale a Grado (GO) si festeggia due volte: in febbraio si tiene la classica festa,radicata nella tradizione dell’isola, che rimanda ad una vicenda medievale, mentre in agosto una giocosa e variopinta manifestazione di mezza estate che stimola la creatività di gradesi e ospiti.
I festeggiamenti per il Carnevale a Grado (GO) assumono l’aspetto di una suggestiva rievocazione
storica, ma anche quello più inconsueto di una festa estiva. Al tradizionale appuntamento di febbraio
con la sfilata del “Manso infiocao” previsto per l’ultimo sabato di Carnevale, il 13 febbraio 2010 a
partire dalle ore 15.00, fa eco nel mese di agosto il “Carnevale d’Estate”.

Legato alla storia e alla tradizione dell’Isola, il “Manso infiocao” rievoca un importante episodio della storia dell’isola: nel 1162 l’intervento del Doge di Venezia con i suoi marinai riuscì a impedire che il Patriarca di Aquileia Voldarigo ed alcuni feudatari invadessero l’isola. Gli aquileiesi sconfitti, per aver salva la vita, accettarono il pagamento annuale, ogni Giovedì Grasso, di un tributo destinato ai poveri dell’isola, che consisteva in 12 maiali e un manzo divenuto appunto il simbolo dell’avvenimento e ha dato al nome alla rievocazione (“manso infiocao” in gradese significa proprio “manzo infiocchettato”).
Fino alla Seconda Guerra Mondiale la vicenda e lo scampato pericolo erano celebrati con una sfilata
nelle strade dell’isola di un manzo coperto da un drappo e ornato di fiocchi, sostituito poi da una
controfigura in cartapesta accompagnata da un corteo di un centinaio figuranti in costume d’epoca con
rievocazione e spettacolo danzante conclusivo in Campo Patriarca Elia.
La manifestazione è coordinata dal laboratorio teatrale “Mercanti di Stelle” del Ricreatorio Spes di
Grado ed è affiancata da un mercatino di prodotti di epoca medievale, fra cui il “biscotto del
manso infiocao”, un dolce dalla foggia di una ciambella, ricoperto di zucchero, la cui ricetta risalente
al Trecento è stata scoperta in un libro del tempo.
Contesto completamente differente, invece, quello in cui si sviluppa il “Carnevale Estivo”, evento
che sta prendendo sempre più piede all’interno del ricco programma dell’estate di Grado, ispirato agli
anni Sessanta, quando alla vigilia di Ferragosto si organizzava una caccia al tesoro in maschera con spettacolo finale. Così, anche oggi, nel mese di agosto, nel cuore della stagione estiva, un’allegra e
scherzosa sfilata di Carnevale anima le vie della cittadina, con maschere e carri provenienti da varie
zone, soprattutto del nord est Italia. La manifestazione culmina in un’esibizione musicale e/o
danzante, in tema con il soggetto scelto per i propri costumi, nella romantica cornice del Parco delle
Rose seguita da premiazioni, musica e balli fino a tarda notte.

Informazioni per il PUBBLICO Comune di Grado
Ufficio Turismo e Relazioni esterne
Tel +39_0431_898239-898224
Fax +039_0431_898205
turismo@comunegrado.it
urp@comunegrado.it
www.grado.info

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 settimana ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago