ALIGHIERO BOETTI
L’esposizione documenta tutte le principali tipologie di lavoro sperimentate da Alighiero Boetti: dai cosiddetti “mimetici” (1967-68) ai “monocromi” (1969-1972), dalle “mappe” (1972-1994), dalle “biro” (1972-1994) ai “tutto” (anni ’80-’90). Boetti è riconosciuto in Europa e nel mondo come uno dei protagonisti assoluti di quella generazione di artisti d’avanguardia che in Italia, a partire dalla metà degli anni Sessanta, ha rivoluzionato e rinnovato il linguaggio dell’arte.
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…