ALIGHIERO BOETTI
L’esposizione documenta tutte le principali tipologie di lavoro sperimentate da Alighiero Boetti: dai cosiddetti “mimetici” (1967-68) ai “monocromi” (1969-1972), dalle “mappe” (1972-1994), dalle “biro” (1972-1994) ai “tutto” (anni ’80-’90). Boetti è riconosciuto in Europa e nel mondo come uno dei protagonisti assoluti di quella generazione di artisti d’avanguardia che in Italia, a partire dalla metà degli anni Sessanta, ha rivoluzionato e rinnovato il linguaggio dell’arte.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025