Attività all’aria aperta in Namibia: sandboard, quad biking e canoa

Share

Se siete alla ricerca di emozioni all’aria aperta, la Namibia ha veramente molto da offrire: sandboard, quad biking e canoa sono solo alcune delle moltissime attività che si possono praticare nella natura in tutta sicurezza. Ecco cosa sono e dove andare…

SANDBOARD: FARE SURF SULLE DUNE
Swakopmund è uno dei principali centri per appassionati di avventure nel deserto. Le dune di sabbia del Namib sono un’ottima alternativa allo snowboard, qui praticato sulla sabbia applicando la stessa tecnica. Le zone riservate al sandboard sono tra le dune di Swakopmund e Walvis Bay, che raggiungono 120 metri di altezza.

QUAD BIKING
E’ molto popolare anche il quad biking, escursionismo su mezzi a metà tra una jeep e una moto, per esplorare il deserto e raggiungere zone isolate per fare pic nic tra le dune. Se noleggiate questi mezzi, ricordate di seguire le piste tracciate per non rischiare di invadere le zone di nidificazione di alcune specie.

CANOA
Andare in canoa lungo il fiume Orange, sul confine con il Sudafrica, è un’esperienza davvero magnifica. Si possono fare escursioni di cinque giorni su canoe a due posti, lungo i 75km del fiume: non ci sono ippopotami né coccodrilli, perciò è possibile fare il bagno per sfuggire alle temperature torride. Il fiume si snoda attraverso un paesaggio aspro e arido ed è intrecciato da numerose rapide. Durante la notte, in assenza di inquinamento luminoso, le stelle si rivelano in tutta la loro magnificenza ed è un’esperienza incredibile ed emozionante “ascoltare” il silenzio inquietante del deserto.

SAFARI CON I MOKORO
Sui fiumi del nord della Namibia, per contro, è possibile fare safari a bordo di mokoro (canoe scavate in tronchi d’albero. Lungo la costa si possono noleggiare kayak per navigare tra foche e delfini nei dintorni di Walvis Bay, oppure andare in barca e vedere delfini, foche e uccelli marini. Chi è alla ricerca di emozioni forti può provare il rafting sul fiume Kunene, lungo il confine con l’Angola, nel tratto di 120km tra Ruacana e le cascate di Epupa Falls.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago