Turismo responsabile: nella guida Eco Luxury 456 pagine dedicate a resort e vacanze sostenibili

Share

La copertina a sfondo bianco mostra l’immagine di due mani che contengono il mondo verde. Già dal primo impatto la nuova Directory Eco Luxury 2010 è chiaramente evocativa e comunica la filosofia del turismo responsabile. Nuova è la grafica di tutta la pubblicazione; prevale il colore bianco con ampio spazio a immagini fotografiche di grande impatto e descrizioni, quest’anno anche dei luoghi e resort, accanto ai progetti di tutela e sostenibilità del territorio e identità locali.

ECO LUXURY
La pubblicazione da quest’anno è bilingue, in italiano e in inglese come il sito internet, www.ecoluxury.com, per facilitare la lettura nel nostro Paese e riconfermare il carattere internazionale del progetto e dell’iniziativa commerciale. La directory Eco Luxury 2010 è di ben 456 pagine rispetto alle 240 dell’anno scorso. Non si tratta, infatti, solo di un elenco di strutture come nella passata edizione ma di una vera e propria guida o addirittura di un annuario, per comunicare i progressi del modello e della filosofia che caratterizzano Eco Luxury.

TURISMO RESPONSABILE
La pubblicazione presenta quest’anno 147 lodge che usufruiscono del marchio Eco Luxury, rispetto agli 84 dell’anno scorso e ai 300 candidati. L’offerta, quindi si e’ ampliata e presenta, oltre a numerosi nuovi resort, in destinazioni già presenti nella passata edizioni, nuovi Paesi come Nuova Zelanda, Jamaica, e Bahamhas, Messico, Brasile, Peru’, Rwanda, Madagascar, Spagna, Francia, Giordania, Buthan, Laos, Cambogia, Malesia, Filippine e Giappone. Nuovo e di rilievo è anche l’editore della pubblicazione; si tratta della Casa Editrice De Agostini, che grazie ad un accordo di partnership con Viaggi dell’Elefante, permetterà di distribuire la directory, oltre che nelle migliori agenzie di viaggio e nei resort Eco Luxury, anche nelle librerie delle principali città italiane.
Mai come quest’anno abbiamo avuto tante richieste di adesione nonostante la severa selezione e la crisi – afferma Enrico Ducrot Amministratore delegato Viaggi dell’Elefante -. Questo dimostra la decadenza del vecchio modello e come il modello nuovo sia valido e si stia sviluppando, stia diffondendo nel mondo gli immensi benefici del business responsabile di nicchia. Oggi il mercato è molto più grande e sensibile alle tematiche della sostenibilità di quanto noi tutti immaginiamo, ma il cliente è anche giudice severo. L’opportunità che le imprese oggi hanno sono evidenti, in particolare per il turismo.”

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago