Passaporto biometrico: i primi in circolazione a Napoli

 Da ieri la questura di Napoli ha iniziato a consegnare ai cittadini che ne hanno fatto richiesta il passaporto biometrico. La novità di maggior rilievo è rappresentata dall’inserimento delle impronte digitali nel microcip del libretto di passaporto allo scopo di aumentarne il livello di sicurezza. Secondo quanto previsto da un regolamento europeo, tutti gli Stati membri devono inserire nel documento di viaggio le impronte del dito indice della mano destra e di quella sinistra. Solo gli uffici di polizia (questura e commissariati) sono abilitati per rilevare le impronte dei cittadini che faranno richiesta di rilascio del nuovo passaporto. Dal deposito delle impronte sono esonerati i minori di 12 anni.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.