LA TRADIZIONE DELLA MERCA
Ma ci saranno anche visite guidate per conoscere a fondo la tradizione della ‘merca’ che si svolge secondo un iter ben preciso: i butteri spingono le mandrie in un grande recinto, radunando così il bestiame nato l’anno precedente; gli animali, a quel punto, vengono ‘sbrancati’, cioè separati dal gruppo e portati verso un recinto circolare, detto ‘tondino’ dove ogni esemplare viene e marchiato.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025