Concerto del primo maggio, appuntamento come ogni anno a Piazza San Giovanni, Roma

Share

Nessuna incompatibilità tra monumenti di Roma e concerto del primo maggio che, per la gioia degli appassionati, non lascerà mai Piazza San Giovanni. Ne è certa Federica Galloni, neo Direttore regionale del Lazio dei Beni Culturali, spiegando all’agenzia ADNKRONOS che i monumenti della piazza sono al riparo da possibili rischi.
Le vibrazioni del concerto che verrà proposto sabato prossimo – spiega infatti – non dovrebbero causare danni alla Basilica di San Giovanni. Gli unici rischi potrebbero essere determinati dal montaggio delle strutture che ospiteranno il palco, anche se bisogna considerare che il concerto avrà luogo su una superficie erbosa”.

LA TUTELA DEL CENTRO STORICO DI ROMA
Per limitare i danni ai monumenti della Capitale – spiega la Galloni – è stato firmato a febbraio un protocollo d’intesa tra il comune di Roma e l’amministrazione dei Beni Culturali con cui regolamentare l’uso delle piazze e dei luoghi storici della città. Si tratta di un accordo che prevede la tutela delle zone di maggiore richiamo del centro storico in cui vengono ospitate le più importanti manifestazioni”.

UNA ROMA SOSTENIBILE
Con questo accordo – prosegue la Galloni – sono state individuate regole stringenti sulla cadenza delle manifestazioni e sugli allestimenti che verranno utilizzati. Le manifestazioni storiche, come appunto il concerto del primo maggio, continueranno ad essere ospitate nelle piazze in cui si svolgono da decenni. Sono eventi dotati di un carattere ‘eccezionale’ che quindi non intendiamo spostare. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare l’immagine di Roma in modo sostenibile”.

ALTRE MANIFESTAZIONI
‘Le feste prive di una grande tradizione o legate a ragioni di natura pubblicitaria – conclude il Direttore regionale dei Beni Culturali del Lazio – si svolgeranno invece in aree diverse da quelle ‘canoniche’, tra le quali spicca quella del Galoppatoio, quando saranno completati i lavori del parcheggio, e l’area attrezzata di Tor Vergata già utilizzata in passato durante il Giubileo del 2000”.

IL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO
Intanto, fervono i preparativi per il Concerto del primo maggio che quest’anno sarà condotto da Sabrina Impacciatore. Dal sito ufficiale del concertone www.mocambo.tv, l’attrice ha rivolto un invito a tutte le donne lavoratrici a scriverle le loro storie di tutti i giorni attraverso l’indirizzo sabrina@primomaggio.com: “Raccontatemi le vostre ingiustizie subite sul lavoro e se possibile anche qualche storia a lieto fine, le leggerò sul palco del Concerto del Primo Maggio“. “Visto che sono la prima ‘femmina’ a presentare il Concertone (aiuto!!!) – aggiunge la Impacciatore – mi piacerebbe dar voce a quelle che, tra voi, vengono discriminate sul lavoro in quanto donne (praticamente tutte…)“.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago