Si accendono i motori della Mille Miglia: partenza il 6 maggio a Brescia

Share

La sfida è quella di superare il grande successo degli anni passati valorizzando un marchio che può considerarsi, da sempre, bandiera del made in Italy. A 83 anni dalla sua prima edizione, riaccende i motori l’edizione 2010 della ‘Mille Miglia‘, 28ma rievocazione storica della celebre gara mondiale. Oltre 1400 richieste di partecipazione, ma solo 375 selezionatissime ‘regine’, precedute da un corteo di 130 fiammanti Ferrari, d’epoca e moderne, partiranno da Brescia il 6 maggio prossimo e, attraversando mezza Italia, arriveranno a Roma la sera del 7 per poi tornare a Brescia la sera dell’8.

LA MILLE MIGLIA
Il nostro obiettivo – ha detto il presidente del comitato organizzatore Alessandro Casali – è quello di trasformare la Mille Miglia nell’Americas Cup delle automobili. La corsa è da 83 anni un simbolo straordinario di leggenda e sogno, e sfruttando questo binomio vogliamo promuoverla come simbolo del made in Italy nel mondo“.

LE AUTO IN GARA
Cinquantuno modelli differenti, oltre 60 veicoli iscritti che hanno partecipato alla Freccia Rossa di velocità, e quattro grandi case automobilistiche tutte protagoniste su diversi fronti. L’Alfa Romeo che festeggia il suo centenario, la Bmw e Jaguar che celebrano rispettivamente i 70 anni dalla vittoria alla Mille Miglia e i 75 anni di vita, e Mercedes Benz che schiera alcune prestigiosissime SSK. Le preziose auto passeranno per alcuni dei borghi e delle città medievali più belli del paese e, grande novità di quest’anno, si fermeranno sia all’andata che al ritorno a Bologna invece che a Ferrara. La città emiliana torna così ad essere protagonista della gara.

TORNA LA TAPPA EMILIANA
E’ giusto che ci sia un turn over – ha sottolineato Casali – e così facendo riprenderemo una tappa che era tradizionalmente fatta dalle auto negli anni ’30“. E l’Emilia Romagna è la grande protagonista della Mille Miglia edizione 2010 anche perché ha dato le origini alla madrina della corsa, Anna Falchi. “Sono un’appassionata della Mille Miglia – ha detto l’attrice – e anni fa vi partecipai arrivando solo 60ma. Sono contenta che quest’anno passi a Bologna. Ed avendo anche origini finlandesi, sono doppiamente felice che partecipi anche Hakkinen, sono curiosa di conoscerlo“.

I VIP IN GARA
Oltre che una gara in piena regola, la celebre corsa è anche uno straordinario appuntamento per i grandi personaggi dell’imprenditoria, dello spettacolo, della politica e dello sport, sensibili al fascino della corsa più bella del mondo. Fra i ‘vip’ dell’edizione 2010 sfileranno nelle prestigiosissime auto personaggi come Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, Jason ‘Jay’ Kay, cantante dei Jamiroquai, ma anche imprenditori di fama mondiale come Jim Gianopulos, chairman della 20th Century Fox. E, per la prima volta in assoluto nella storia della corsa, due ministri del governo saranno al volante di una delle splendide auto. Sono il ministro degli Affari Esteri Franco Frattini e il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, che affronteranno la tre giorni al volante di un’Alfa Romeo Giulietta 1900 d’epoca.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago