Share

Giugno ‘caldo’ nel settore dei trasporti. Diverse sono infatti le proteste e le mobilitazioni annunciate dai sindacati di settore del trasporto aereo, ferroviario e del trasporto locale. Secondo il ‘Prospetto dei principali scioperi nazionali e interregionali’ aggiornato in queste ore dal ministero dei Trasporti, toccherà per primo al settore aereo che si fermerà per 4 ore il 7 giugno. Per quel giorno si asterrà dal lavoro, dalle 12 alle 16, il personale addetto ai servizi di assistenza a terra dei dipendenti delle società associate ad Assohandlers (servizi aeroportuali nazionali).

SCIOPERI DEI TRASPORTI
Il giorno successivo, l’8 giugno, toccherà ai lavoratori del gruppo Tirrenia, la società in via di privatizzazione, incrociare le braccia per 24 ore (dalle 16 dell’ 8 giugno alle 16 del 9). Aderiscono allo sciopero Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. L’11 giugno sarà la volta del trasporto pubblico locale: lo sciopero sarà di 24 ore ed avrà modalità territoriali. E’ stato proclamato dai sindacati di base. Il 18 giugno sarà il personale aeroportuale di Sea e Sea Handling di Linate e Malpensa a fermarsi per 24 ore. Lo stesso giorno si fermeranno per 4 ore anche i dipendenti Enav (dalle 12 alle 16), mentre i piloti e assistenti di volo di Alitalia e AirOne hanno annunciato uno sciopero di 24 ore. Il 24 giugno sarà la volta del personale del trasporto ed appalti delle Fs che si fermerà per 24 ore (dalle 21 di sera alla stessa ora del 25 giugno).
L’indomani, 25 giugno, toccherà al trasporto pubblico locale (con modalità territoriali): lo sciopero è stato annunciato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugltrasporti. Sempre il 25 giugno, al momento indicativamente, dovrebbe essere il giorno scelto dalla Cgil per lo sciopero generale contro la manovra economica appena varata dal governo. Lo formalizzerà il Direttivo in agenda a Roma il prossimo 7 giugno.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

4 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago