Turismo: lo spot Magic Italy con la voce del Presidente del Consiglio

Share

Scegli l’Italia per le tue vacanze, perché è ”un Paese unico, fatto di cielo, di sole e di mare, ma anche di storia, di cultura e di arte”, un Paese ”straordinario che devi ancora scoprire. Impiega le tue vacanze per conoscere meglio l’Italia, la tua magica Italia”. Per la prima volta un presidente del consiglio è testimonial in uno spot istituzionale. E’ di Silvio Berlusconi, infatti, la voce del messaggio di trenta secondi che accompagna il video, realizzato dalla presidenza del consiglio e dal ministero del Turismo per invitare gli italiani a trascorrere le vacanze nel Belpaese.

MAGIC ITALY
Il nuovo spot (”Magic Italy”) e’ stato presentato oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Chigi, dal ministro per il Turismo, Michela Brambilla che ha sottolineato l’unicità del video: ”è la prima volta che un presidente del consiglio mette a disposizione la propria voce e la propria autorevolezza, scende in campo direttamente per promuovere il proprio Paese”. E nessun timore che ciò possa sollevare polemiche (ipotesi avanzata dai cronisti in sala): ”sfido chiunque a criticare una cosa del genere. Mettersi a disposizione per promuovere il proprio Paese è un atto di grande amore. Facessero lo stesso tutti piuttosto!”.

LO SPOT MAGIC ITALY
Lo spot, che sarà trasmesso dalla prossima settimana (e almeno fino a tutto agosto) sulle reti televisive nazionali, e’ stato realizzato quasi a costo zero: il testimonial naturalmente non ha chiesto compensi e le immagini sono state messe a disposizione gratuitamente.

La manovra economica, di particolare impegno – ha spiegato il ministro Brambilla – ci spinge a riflettere sulle potenzialita’ del Paese per recuperare gettito. Il turismo e’ l’unica industria che non si puo’ delocalizzare, che promuove immediatamente ricchezza e risposte alla domanda di occupazione. E dunque deve essere valorizzato, sostenuto”.

ITALIANI IN VACANZA IN ITALIA
Ricordando che l’Italia è la nazione del mondo che detiene il maggior numero di siti (44) inclusi nella lita dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco, Michela Brambilla ha quindi ricordato alcuni numeri a sostegno della necessità di promuovere il Belpaese. Se nel 2009 si è registrato un +1,2% di turisti stranieri (e il dato secondo le previsioni quest’anno dovrebbe essere ampiamente superato) sono stati oltre 43 milioni i soggiorni degli italiani per vacanze oltre confine per un totale di 182 milioni di pernottamenti e una spesa complessiva vicina ai 14 miliardi di euro. ”Recuperare anche una parte di questa cifra – ha osservato il ministro – sarebbe importante per il nostro sistema turistico come per tutto il ‘sistema Italia’”. Lo spot presentato oggi, dopo i passaggi sulle reti nazionali, sarà probabilmente mandato in onda anche sulle reti estere.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago