Italians do it better? Il latin lover non fa più breccia con le straniere

Share

Tramontata l’era del latin lover latino. Le turiste straniere, 8 su 10, bocciano il ‘maschio’ italiaco. E’ quanto emerge da un’inchiesta pubblicata sulle ‘Vie del Gusto’ che ha intervistato oltre 1000 donne straniere. Secondo la rivista gli italiani hanno perso il loro storico savoir faire, la loro innata virilità e si abbandonano spesso a comportamenti infantili. Da archiviare dunque il lontano 1986 quando Madonna consacrava nel mondo il mito del ‘latin lover’ italiano sfoggiando, nel video del suo successo internazionale ‘Papa don’t preach’, la t-shirt ‘Italians do it better’. Ora, invece, qualcosa sembra essere cambiato e la reputazione del seduttore tricolore non è più quella di 25 anni fa.

IL LATIN LOVER CONTRO LA DEPRESSIONE
Se ancora fino a qualche tempo fa, la nota sessuologa svedese Milena Ivarsson consigliava alle sue pazienti depresse di trascorrere due settimane in Italia, intravedendo nel macho dello Stivale un antidoto naturale al malumore, oggi gli italiani vengono bocciati in ‘cuccaggio’ dalle donne straniere secondo cui l’appeal è crollato drasticamente. E nonostante il 50% delle turiste straniere dichiari di subire il fascino del ‘latin lover’ italiano, chi praticamente sempre (24%) chi molto (16%) o abbastanza spesso (10%), quasi 8 su 10 (il 79%), infatti, dichiarano di non cedere più alle loro lusinghe e avances. I motivi? Da cacciatori, gli italiani sono diventati prede, mettendo a nudo più il loro ‘cote’ femminile’ che quello virile (57%), perdendo oramai il famoso savoir faire del latin lover, fatto di divertimento, risate e allegria (51%) e abbandonandosi spesso a comportamenti infantili (49%). E se la poca o inesistente conoscenza delle lingue straniere (44%) fa la sua parte nell’incomunicabilità con turiste straniere alla ricerca di attenzioni raffinate e interessanti, gli ex-machi italiani appaiono oramai poco coinvolgenti e intriganti (32%).

PROMOSSI GLI STUDENTI
A fare ancora breccia nel cuore delle turiste straniere sono rimasti solamente gli studenti (23%) che superano gli imprenditori (21%) e gli intramontabili dj e animatori dei villaggi turistici e dei lidi balneari (17%). Crolla, invece, il mito del bagnino (11%), mentre professionisti come medici (9%) o avvocati (7%) non sono più considerati all’altezza dell’arduo compito di conquistare le loro attenzioni , di rubare, anche solo per qualche torrida giornata estiva, il loro cuore.

TURISTE STRANIERE IN ITALIA
Spesso, sempre secondo quanto emerge dal sondaggio delle rivista ‘Vie del Gusto’, le turiste straniere viaggiano sole o in compagnia di amiche e sono alla ricerca di un’atmosfera cordiale e divertente. Amano l’Italia per lo stile (73%), il fascino (69%) e la simpatia della gente (55%) e per la galanteria e l’abbigliamento raffinato degli italiani. Preferiscono, però, le località balneari famose (23%) e le città d’arte (18%) piuttosto che i luoghi esclusivi (12%). Sono le turiste straniere che scelgono il Bel Paese per le loro vacanze estive, sicure di andare incontro ad un’atmosfera cordiale e amichevole (77%), al divertimento (71%), ad un’alimentazione genuina e gustosa (58%) e ad un tempo atmosferico eccezionale (53%).

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago