La Festa del lardo di Arnad: appuntamento dal 26 al 29 agosto in Val d’Aosta

Share

La Festa del Lardo di Arnad dal 26 al 29 Agosto, festeggia quest’anno la 41esima edizione, e offre ai visitatori l’opportunità di conoscere da vicino uno dei grandi protagonisti della tavola valdostana.
I primi cenni storici al lardo prodotto ad Arnad, alle porte della Valle d’Aosta, risalgono al XVI secolo. Caratterizzato da carni alimentate naturalmente, con castagne e ortaggi e da una stagionatura fra aglio, sale, rosmarino, alloro e salamoia, il Lardo d’Arnad viene ancora oggi conservato in un recipiente fabbricato artigianalmente in legno di castagno: il “doil”.

LA FESTA DEL LARDO DI ARNAD
Quest’anno a partire da Giovedì 26 Agosto, accanto alla cucina tipica “a la moda d’Arnà” aprirà al pubblico ogni sera anche il Laboratorio del gusto in collaborazione con Slow Food. Sarà così possibile assistere a preparazioni tradizionali o accostamenti insoliti presentati da chef ed esperti del settore, assaggiando poi direttamente i piatti elaborati. I 5 laboratori in programma fra Giovedì e Sabato saranno aperti su prenotazione (349.4230430 – info@festalardo.it).

ESCURSIONI ED INIZIATIVE
Verranno proposte escursioni attorno ad Arnad, un modo per scoprire le molte piacevoli passeggiate fra boschi di castagni e di querce e antiche costruzioni. Come quella che raggiunge il suggestivo santuario di Machaby, dedicato alla Madonna delle Nevi, proposta Sabato 28 alle 9.
Domenica 29 Agosto la kermesse si chiuderà con una mostra-mercato in cui i produttori presenteranno lardo e prodotti tipici sulle bancarelle, mentre alcuni artigiani daranno vita a dimostrazioni pratiche di antichi mestieri. La sagra si chiuderà con musiche e danze animate da gruppi folcloristici ma aperte a tutti i partecipanti.

Informazioni: www.lovevda.it Tel. 0165 236627

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 giorni ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago