I TASSISTI BRITANNICI AL TOP
Gli elogi per Londra non finiscono: i tassisti britannici sono considerati tra i più amichevoli del mondo, seguiti dagli irlandesi, e quelli che conoscono meglio la propria città. Nella capitale britannica il servizio è considerato mediamente più caro, ma anche il più sicuro e il più pulito. I più scontrosi sono invece i tassisti parigini, risultati anche i più “sprovveduti” e meno preparati negli itinerari urbani. La Grande Mela è la metropoli in cui i viaggiatori intervistati hanno riscontrato la maggiore disponibilità di taxi.
I TASSISTI DI ROMA TROPPO SPERICOLATI
Bocciati i taxi di casa nostra, soprattutto quelli capitolini che sono stati bollati come i più spericolati di tutti. Curioso evidenziare che a pensarla così sono però soprattutto i viaggiatori stranieri, perché gli italiani intervistati restano convinti (il 27%) non solo che la guida dei tassisti nel nostro Paese sia la migliore del mondo, ma anche che il personale primeggi per conoscenza della zona (41%) e per disponibilità nei confronti dei passeggeri (30%).
Dalla ricerca è emerso infine che i taxi sono di gran lunga il metodo più utilizzato negli spostamenti dall’aeroporto all’hotel. Lo prende regolarmente, ad esempio, il 40% degli italiani che si reca all’estero che, solo come soluzioni secondarie, sceglie l’autobus (31,4%), l’auto privata o il treno (11%).
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025