Appuntamenti con le castagne
A Tarzo, dal primo al 17 ottobre, sempre da venerdi’ a domenica, si terra’ la 40. edizione della Festa della Castagna di Colmaggiore. Infine a Pederobba, dall’8 al 31 ottobre, nei tre giorni di fine settimana, verra’ riproposta la 36. Mostra-mercato dei Marroni del Monfenera. Questo particolare prodotto vanta una storia antichissima, visto che secondo alcuni testi indicano che venivano apprezzati dai Dogi della Serenissima Repubblica di Venezia.
Un’esaltazione di sapori e gusti andra’ in scena poi dal 14 ottobre al 14 novembre a San Zeno di Montagna (Verona), ”patria” del marrone di San Zeno dop. La 13. edizione della rassegna enogastronomica, denominata ”San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese”, propone menu’ a base di castagne del Baldo e marroni di San Zeno dop in abbinamento con il Bardolino, il vino del territorio; dalle malghe arrivera’ il formaggio Monte Veronese dop prodotto durante l’alpeggio estivo. Per un mese gli chef di un gruppo di ristoranti proporranno piatti fra tradizione e innovazione.
Sempre ad ottobre, in provincia di Vicenza, la Festa delle Castagne, si terra’ a Monte di Malo, Recoaro Terme e a Crespadoro, oltre che nel capoluogo berico.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico