Settimana bianca, che passione! Le novità presentate a Skipass 2010

Share

La montagna reagisce alla crisi e presenta un carnet di novità e di nuove offerte per la stagione invernale. L’appuntamento è stato a Modena, alla 17ma edizione di Skipass www.skipass.it/, salone del turismo e degli sport invernali che da oggi a lunedì 1 novembre accoglie gli operatori e gli appasssionati della montagna bianca.
Il quartiere fieristico di Modena si è trasformato in una stazione sciistica virtuale con 220 gli espositori presenti e circa 800 i marchi rappresentati, tra brand degli articoli sportivi e destinazioni sciistiche. Il turismo bianco registra un volume di affari di 4,5 miliardi di euro. Modena di Skipass è uno dei più importanti saloni del turismo invernale, con 25mila metri di esposizione, 20 mila metri quadrati di aree interattive dedicate a gare ed esibizioni per il pubblico e che l’anno scorso ha registrato oltre centomila visitatori. Alcuni tra i piu’ importanti consorzi turistici delle Alpi e dell’Appennino si sono recate a Modena per illustrare le idee della prossima stagione invernale, ma sono arrivate anche tante aziende del settore per abbigliamento, attrezzatura e accessori per sci, snow e outdoor, con le proposte delle novità 2011.

Gli sport sulla neve
In Italia ci sono quasi 3,5 milioni di italiani che praticano sport sulla neve, con un aumento di giovani, in particolare che si avvicinano a snowboard e freestyle. Quest’anno raddoppiano addirittura le piste dedicate alle lezioni nell’ area esterna denominata Snowkids. Diversi anche gli appuntamenti con il pattinaggio sul ghiaccio e sci di fondo sulla pista artificiale.
Quest’anno a Skipass molti pacchetti promozionali e molte le offerte destinate a destagionalizzare la presenza dei turisti italiani e stranieri ad alta quota, oltre a interventi di ammodernamento degli impianti per attrarre nuovi visitatori.

I paradisi della neve
Tra i comprensori più attivi spicca Dolomiti Superski – 12 zone sciistiche nelle province di Trento, Bolzano e Belluno. Molte le novità in vetrina: a San Martino di Castrozza-Passo Rolle-Primiero-Vanoi una nuova stazione con noleggio sci e snowboard, bar e super apres-ski, rinnovo di un rifugio, nuova sciovia e impianto di innevamento. A Madonna di Campiglio aprono 2 nuove piste, oltre alla modifiche di alcune già esistenti. Nella zona sciistica Plose, presso Bressanone, una nuova seggiovia sei posti, ad Ortisei in Val Gardena una nuova funicolare; a Plan de Corones una nuova cabinovia mentre a Cortina una seggiovia quadriposto sostituisce lo skilift.
Nel comprensorio del Cervino apertura di 2 nuove piste e Livigno con un nuovo impianto di risalita. L’Appennino emiliano, di nuovo ai vertici dello sci mondiale grazie alla medaglia olimpica di Giuliano Razzoli, l’atleta reggiano ospite del Salone per il taglio del nastro, lancia a Skipass le iniziative della prossima stagione. Nel corso della manifestazione, infatti, verrà presentato “Corno Fun”, un progetto innovativo che arricchirà l’offerta sciistica del Corno alle Scale puntando sulla qualità dei servizi. Con le prime nevicate di questi giorni, è ormai conto alla rovescia per l’apertura delle piste che, in alcune località come Cervinia, è stata già sabato 30 ottobre.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago