Città del Vaticano, dopo tre anni riapre la biblioteca Vaticana

Share

Un milione e 600mila volumi a stampa, 80mila manoscritti e 100mila unita’ archivistiche, 8mila400 incunaboli circa, 300mila tra monete e medaglie, 150mila tra stampe, disegni e matrici, oltre 150mila fotografie. Sono alcuni dei numeri della ‘biblioteca dei papi’ che ha riaperto al pubblico il 20 settembre scorso dopo tre anni di lavori straordinari. In occasione della riapertura attesa dai tanti studiosi che qui sono a casa (circa 20mila l’anno), la Biblioteca Apostolica Vaticana si racconta al grande pubblico attraverso una mostra, allestita in Vaticano nel Braccio di Carlo Magno, e intitolata ‘Conoscere la Biblioteca Vaticana’, una storia aperta al futuro, che è stata inaugurata l’11 novembre e restera’ aperta per tutto il mese di gennaio.

La biblioteca Vaticana in mostra
La mostra, ha spiegato la curatrice Barbara Jatta, ‘vuole renderla accessibile al grande pubblico, comprese le scolaresche’ e cosi’ prevede accanto alle sezioni tradizionali, un percorso multimediale fatto di videocomputer e audiovideo multilingue che ne raccontano la storia, l’organizzazione, i suoi tesori. In due laboratori, di restauro e di fotografia, gli esperti della Biblioteca compiranno parte del loro lavoro ordinario, a portata di mano per i visitatori, che potranno fare domande e ricevere spiegazioni su come si restaurano o rilegano antichi codici e pergamene.

Il prefetto della Biblioteca, mons. Cesare Pasini, ha annunciato che per in occasione della riapertura, Papa Benedetto XVI visitera’ la Biblioteca il prossimo 18 dicembre.

Recent Posts

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 mese ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

3 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

5 mesi ago