Dolomiti, è tempo di settimana bianca: la stagione sciistica è già cominciata

Share

Un tempo gli appassionati dello sci si alzavano di buon’ora e guardavano dalla finestra il cielo per decidere se partire per una giornata sulla neve. Oggi, invece, non si mettono in viaggio senza aver dato un’occhiata a una delle numerose webcam dei centri sciistici. Sulle Dolomiti la stagione sciistica è iniziata lo scorso fine settimana sotto i miglior auspici, grazie alle nevicate di questi giorni. Internet e’ diventato uno strumento indispensabile per programmare la settimana bianca e sempre piu’ turisti lo fanno all’ultimo momento, dopo aver verificato da casa sul pc le condizioni meteo e quella delle piste.

Il ponte di Sant’Ambrogio sulla neve
Le prenotazioni per il ponte di San Ambrogio per il momento vanno ancora un po’ a rilento. Però appena la gente vedra’ sulle webcam le montagne innevate, scattera’ la voglia di due, tre giorni sugli sci”, e’ convinto Guenther Pitscheider, direttore del consorzio turistico val Gardena. ”Sul nostro sito – aggiunge – registriamo tra i 15 mila e i 31 mila accessi al giorno. Le webcam sono ormai un elemento centrale del marketing turistico”.

La stagione sciistica 2010-2011
Sulle Dolomiti la stagione sciistica 2010-2011 inizia di notte. Gli impianti di Obereggen hanno infatti riaperto venerdi’, alle ore 19, con sci notturno gratuito su una pista illuminata a giorno. Sabato la stagione è partita in molte altre localita’ del comprensorio Dolomiti Superski, come Cortina, San Martino di Castrozza, Plan de Corones, Alta Badia, Alta Pusteria, val Gardena, val di Fassa e val di Fiemme. Sabato hanno riaperto anche gli impianti sciistici della Folgaria Skiarea. La neve naturale, che fa la sua bella figura sulle webcam, ormai e’ quasi solo piu’ un aspetto estetico dello sci. A causa del grande numero di sciatori e dell’utilizzo degli sci carving le piste non reggerebbero una intera giornata senza una buona base di neve artificiale, perche’ molto piu’ compatta.

Pronti al bis
Grazie al brusco abbassamento delle temperature i cannoni attualmente stanno producendo neve 24 ore su 24, anche se per domenica sono previsti altri 40 centimetri di neve naturale”, spiega il vicepresidente di Dolomiti Superski, Andy Varallo. I centri sciistici sembrano di non aver sofferto piu’ di tanto della crisi economica. Varallo e’ convinto che ”l’ottimo risultato della scorsa stagione sara’ bissato”. Secondo Pitscheider, ”gli hotel hanno risentito meno della crisi dei ristoranti e dei bar. La gente non rinuncia alle vacanze, ma e’ un po’ piu’ attenta”.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago