Salotto Cilento, a Napoli vanno di scena il buon gusto e la solidarietà

Share

La ricerca costante della più alta qualità. L’amore per il bello e il buono nel rispetto di antiche tradizioni artigianali. È questa la filosofia della casa di moda maschile M.Cilento 1780 nella scelta di ogni dettaglio. Che siano tessuti, pellami, accessori, ma anche vini e prelibatezze gastronomiche, l’attenzione è costantemente rivolta all’eccellenza.
Il Salotto Cilento, estensione culturale dello storico negozio di via Medina, nato da un’idea di Ugo Cilento è ormai nelle agende dei gentiluomini partenopei e non solo e di tutti i cultori del bello e del buono: un luogo fuori dal tempo, nel centro della città, ma lontano dal caos metropolitano, dove periodicamente ci si incontra per discutere di stile e di eleganza con ospiti illustri.

Natale al Salotto Cilento
Il prossimo appuntamento, fissato per il 3 dicembre, è dedicato al Natale e vedrà protagoniste delle serata le specialità gastronomiche de La Tradizione di Vico Equense, accanto a prestigiose bollicine e ad un importante momento di riflessione. La serata sarà infatti l’occasione per sensibilizzare ospiti ed amici sull’attività dell’Associazione Onlus U.Ma.R. impegnata sulla ricerca sulle malattie rare genetico-metaboliche.
Con lo spazio dedicato all’associazione U.Ma.R, voglio inaugurare per il Salotto un nuovo percorso che dia voce alle tante associazioni di ricerca o di volontariato che lavorano sul territorio in silenzio, auto gestite e finanziate, lontano dalla ribalta“, spiega Ugo Cilento.

I protagonisti della serata
L’associazione onlus U.MA.R., un’alleanza di famiglie accomunate dal problema delle malattie genetiche e metaboliche è impegnata in modo diretto in azioni di sostegno alla ricerca, alla sperimentazione clinica e allo sviluppo dei prodotti medicinali per le malattie rare. Il vice presidente dell’Associazione interverrà alla serata illustrando i progetti in corso. www.umaronlus.org

“Allevatori norcini e casari”, Annamaria e Salvatore De Gennaro de la Tradizione, con le scelte etiche prima che commerciali, riguardanti la qualità delle materie prime, l’accuratezza della lavorazione e della preparazione dei prodotti, sono un punto di riferimento per l’alta gastronomia campana. Il gusto di salumi e formaggi presentati un una selezione speciale sarà esaltato dalle bollicine dei Franciacorta Docg della prestigiosa azienda bresciana Cà del Bosco. www.latradizione.com

Informazioni
M. Cilento & F.llo dal 1780
Via Medina, 63
tel. 081 5513363
www.salottocilento.it

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 giorni ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago