Vacanze pazze: ecco le proposte di Hotels.com per le vacanze più alternative che abbiate mai fatto

Share

Dormire in un treno di inizio ‘900, in una macchina d’epoca o in Boeing 747 non è mai stato così comodo con Hotels.com… Hotels.com, tra le oltre 130.000 strutture in tutto il mondo presenti sul sito, ne ha selezionate alcune davvero alternative, per soggiornare con la sensazione di essere perennemente in viaggio!
Per molti la vacanza inizia proprio nel momento della partenza, non solo una volta arrivati a destinazione. Per questo il mezzo di trasporto ha una sua indiscutibile rilevanza quando si pianifica un viaggio… e se invece fosse proprio il mezzo di trasporto la vostra vacanza? Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, suggerisce gli hotel in cui soggiornare assaporando l’ebbrezza di essere perennemente “in viaggio”.

Vacanze alternative
E’ incredibile il panorama notturno di un aeroporto visto dalla cabina di pilotaggio di un Boeing 747, così come l’emozione di dormire in un treno di inizio ‘900 – naturalmente dotato di tutti i più moderni comfort – o respirare le atmosfere marinaresche di uno yacht hotel; anche dormire una notte in una macchina d’epoca, al contrario di quello che si potrebbe immaginare, sarà incredibilmente comodo e rilassante!

In aereo ad Arlanda – Svezia
Se volete un soggiorno veramente alternativo, il Jumbo Stay Hotel – 2 stelle (a partire da 43 euro per camera a notte) è sicuramente quello che fa per voi! Cosa c’è di più strano di una camera d’albergo…dentro un Boeing 747? Potrete trascorrere una notte assolutamente unica all’interno di un jumbo jet, senza però prendere il volo; l’aereo è infatti “parcheggiato” all’interno dell’aeroporto Arlanda di Stoccolma dall’estate del 2008 ed è diventato un’attrazione imperdibile per i viaggiatori in transito. La cabine sono per la verità piuttosto spartane, ma chi volesse un soggiorno unico e lussuoso, può prenotare la luxury suite, l’unica ricavata all’interno della cabina di comando.

In treno a Chattanooga – Tennessee
Se volete rivivere le emozioni di un viaggio di inizio ‘900, senza però abbandonare le comodità dei giorni nostri, non vi resta altro che prenotare un soggiorno al Chattanooga Choo Choo Hotel – 3 stelle (a partire da 104 euro per camera a notte) hotel ricavato da un treno dell’inizio del secolo scorso. Potrete dormire in una vera carrozza vittoriana completamente restaurata e completa di tutti i comfort, incluso il collegamento ad internet ad alta velocità. L’unica cosa di cui sentirete la mancanza sarà lo sferragliare delle rotaie sui binari!

In nave a Stoccolma – Svezia
Se cercate l’atmosfera della crociera, ma non volete prendere il largo, il Mälardrottningen Hotel – 3 stelle (a partire da 71 euro per camera a notte) è quello che fa per voi: si tratta infatti di uno yacht hotel ormeggiato nella piccola isola al centro di Stoccolma, Riddarholmen. Gli appassionati di mare si innamoreranno dell’atmosfera “marinaresca” dell’hotel: è persino possibile scegliere se soggiornare nella cabina dell’equipaggio, del primo ufficiale o addirittura del comandante.

In macchina a Boeblingen – Germania
Dormire in macchina non è sicuramente un’esperienza riposante, ma non se la macchina si trova all’interno del V8 Hotel – 4 stelle (a partire da 112 euro per camera a notte)! Questo hotel di design di Boeblingen, in Germania, è stato profondamente ispirato dalla fiorente industria automobilistica tedesca; le camere, infatti, sono tutte a tema automobilistico, dalla stanza carwash a quella drive-in, e chi vi soggiorna può addirittura dormire in un letto ricavato da una macchina d’epoca.

Per prenotare questi hotel o visionare le altre offerte visita www.hotels.com o chiama l’199 30 90 22.

Note: Le tariffe sono considerate “a partire da” in quanto il prezzo può variare a seconda del periodo di soggiorno e dall’aggiunta di eventuali tasse previste dall’hotel.
Hotels.com

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago