In vacanza tra i berberi
Queste attività permettono di entrare in contatto con luoghi densi di storia e di cultura, oggi abitati da popolazioni berbere. Note in particolare per le pitture rupestri risalenti al 2.100 avanti Cristo (di cui sono stati rinvenuti molti esempi nei pressi di Oukaïmeden), queste montagne sono state abitate fin dalla prestoria e, secondo la mitologia classica, vi viveva il dio Atlante, che sosteneva il cielo con le sue braccia.
I rifugi di montagna
Una delle poche strutture alberghiere di livello internazionale a ridosso delle piste, il Kenzi Louka (con una piccola spa), può vantare antichissime testimonianze artistiche nella hall dell’albergo. Altri rifugi preferiscono uno stile da “chatelet alpino” con edifici in legno finlandese e menù che spaziano dalla fonduta alla tartiflette per l’entusiasmo dei turisti marocchini che fanno qui la settimana bianca e la delusione degli europei che cercano un’“autentica” esperienza marocchina. Per questo, molti decidono passare la notte a Marrakesch (che ha un’offerta ben più ricca di alberghi, ristoranti e locali) e recarsi sulle piste dalla mattina alla sera, con i pulmini organizzati da molte agenzie di viaggio, in taxi oppure noleggiando un’automobile.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025