Share

Tra le nevi nella misteriosa Transilvania, la terra del Conte Dracula, sciando tra le piste dei Carpazi, alla scoperta di piccoli borghi e castelli charmant. Qui si mescolano leggende e mistero. La meta più nota è Poiana Brasov, a pochi chilometri in direzione sud-ovest dalla graziosa città di Brasov. Tra le stazioni sciistiche più attrezzate della Romania, è una località creata ad hoc per ospitare le attività sportive. Qui le giornate trascorrono fra gare di sci, pattinaggio sul ghiaccio, corse sullo slittino, passeggiate in slitte trainate da cavalli, nuotate in piscina, saune e trattamenti di bellezza, mentre la vita après-ski si prolunga fino alle ore piccole in ristoranti, bar, discoteche e club. Agriturismi e alberghi in stile chalet, case e ville in affitto sono immersi nel bosco ai piedi delle funivie che portano alle piste, lunghe fino a quattro chilometri e mezz.. Da non perdere la risalita in telegondola, una struttura inaugurata nel 2005 che può trasportare 2.200 persone ogni ora.

Poiana Brasov
Poiana Brasov è in una posizione ideale per unire lo sport alla cultura. A 25 km di distanza, al confine con la Valacchia, sorge il Castello di Bran, celebre residenza della famiglia reale diventata famosa grazie alla penna di Bram Stoker, che legò il palazzo al leggendario Vlad III, il Conte Dracula. Il castello accoglie ogni anno milioni di curiosi arrivati da tutta Europa per assaporare un po’ di mistero. In zona vale la pena di visitare le chiese fortificate di Harman e Prejmer, la cittadella medievale di Rasnov e la graziosa Brasov, in questo periodo addobbata a festa. Incastonata delle montagne, la città si sviluppa intorno alla piazza centrale e alla chiesa di Santa Maria, illuminata da un imponente abete natalizio. Paese di mercanti e artigiani, oggi Brasov è una città moderna ma conserva ancora la cinta muraria e alcune torri che nel Medioevo la resero una delle fortezze più impenetrabili della Transilvania.

Sinaia
Chi è in cerca di una settimana bianca più glamour può optare per Sinaia, a poca distanza da Brasov, sulla strada che collega la Transilvania con la Valacchia. Adagiata nella valle boschiva di Prahova, questa pittoresca città è diventata una località mondana nel 1870, quando il re Carlo vi costruì il Castello di Peles come residenza estiva. I grandi alberghi e i casinò restano ancora oggi a testimoniare il passaggio di personaggi famosi. Sinaia è conosciuta come “la perla dei Carpazi”, ospita hotel e impianti d’avanguardia, piste da sci, bob e pattinaggio, pur mantenendo tutto il suo charme d’antan.

Predeal
Ultimo gioiello sciistico della zona è Predeal, a 20 km da Brasov. Circondata da montagne maestose con le pendici ricoperte di pini, dove è possibile concedersi romantiche e suggestive sciate in notturna.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago