Natale nella contea di Meath, itinerario in Irlanda tra castelli e whiskey

Share

L’Irlanda non e’ solo Dublino, Cork o Gallway. A pochi chilometri dalla capitale infatti, a non piu’ di un’ora di macchina sulle poco trafficate autostrade irlandesi, e’ possibile godersi un viaggio in mezzo alla verdissima campagna della Contea di Meath, che tra dimore di lusso, castelli e whiskey, puo’ essere una meta ideale per un ponte di 3-4 giorni, durante le festività natalizie. Il tour puo’ partire dal castello di Slane, luogo ricco di storia che dista solo mezz’ora dall’aeroporto di Dublino, e che dal 1701 appartiene alla famiglia dei lord Conyngham, che ancora vi abitano, anche se in una delle residenze presenti nel parco del castello. Circondato da 1500 acri di terreno, Slane Castle da tempo infatti puo’ essere affittato per banchetti, cerimonie e matrimoni e da trent’anni ospita d’estate, per volere di lord Henry, concerti rock che attirano ogni anno 80mila fan. Sotto la spianata del castello, hanno suonato e si sono esibiti gli U2 (che qui hanno anche registrato parte del loro quarto album, ‘Unforgettable fire’), i Queen, i Rolling Stone, Bruce Springsteen, David Bowie, Rem, Neil Young, Madonna, e tanti altri ancora.

Gli eventi da non perdere nella contea di Meath
Il 2011 sara’ un anno particolare, perche’ si festeggiano i 30 anni di questi concerti e i 60 anni di Lord Henry, che per il concerto del 28 maggio prossimo ha scelto come gruppo principale i King of Leon’s. Ma visto che sono invitati come ospiti tutti i gruppi che si sono esibiti in questi anni, e’ piu’ che probabile che si potranno sentire gli U2, Bruce Springsteen o qualcun altro. Purtroppo i biglietti sono gia’ tutti esauriti.

Il castello della contea di Meath
Nel castello, che e’ stato riaperto al pubblico dopo l’incendio che lo ha devastato nel 1991, e’ pero’ possibile fare anche tour guidati per ammirare le stanze da ballo, i saloni e tutto il mobilio dell’epoca (molti dei pezzi sono stati salvati e restaurati) e partecipare a degustazioni di whiskey irlandese con gli stessi membri della famiglia. Lord Alex, giovane rampollo del casato, vero amante ed esperto di questa ‘acqua di vita’, ha deciso di far cimentare la sua famiglia, da quasi tre anni, nella produzione di whiskey (che ovviamente porta il nome del castello), e lui stesso spiega ai visitatori storia e qualita’ della bevanda.

Tankardstown
Proseguendo il tour nella contea di Meath, una tappa la merita senz’altro Tankardstown, antica residenza che e’ stata eletta come la casa d’Irlanda piu’ bella da affittare per il Conde Nast Annual Awards. Ed effetivamente, nei suoi saloni, nelle sue stanze, e nei suoi cottage, dotate di ogni minimo comfort e curate in tutte i dettagli, sembra di immergersi in un’atmosfera ovattata d’altri tempi. Qui si puo’ dormire e anche cenare nel ristorante (aperto anche agli esterni) che offre la cucina irlandese rielaborata da grandi chef. Se invece si vuole vivere per un giorno come un vero irlandese, in modo molto piu’ informale, allora il posto giusto e’ la fattoria Causey, dove i membri della famiglia insegnano a fare il pane secondo le ricette locali, mungere le mucche, imparare i passi delle gighe e altre danze irlandesi e suonare gli strumenti tradizionali. Tanti sono i programmi per le festività. Ci sono anche i corsi per preparare il pudding natalizio.

Il castello di Trim
Per chi ama la storia, il posto giusto invece e’ il castello di Trim (www.heritageireland.ie), che e’ stato tra l’altro una delle location di ‘Braveheart’, la pellicola di Mel Gibson che ha raccontato le gesta dell’eroe scozzese William Wallace. Iniziato a costruire nel 1171 da Hugh de Lacy, e’ il piu’ grande castello anglo-normanno d’Irlanda ed e’ ancora ben conservato, nonostante sia stato posto sotto assedio molte volte nella sua storia. Qui ci sono tour organizzati e guide che raccontano con dovizia di particolari e aneddoti la storia del castello, delle famiglie che lo hanno abitato.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago