Turismo: il 2010 anno record per Firenze

Share

Il 2010 e’ stato ”un anno record” per il turismo nel territorio fiorentino, con oltre 11 milioni di pernottamenti (+9,6%), grazie soprattutto a un aumento delle presenze straniere, specie americana, ma anche ai prezzi minori praticati dalle strutture ricettive. E’ quanto emerso oggi dall’analisi dei flussi turistici nel 2010, illustrati dall’assessore provinciale al turismo Giacomo Billi.
Nel complesso, gli arrivi nel territorio di Firenze sono stati oltre 4,2 milioni (+13,7% rispetto al 2009, pari a 506 mila unita’), le presenze, vale a dire i pernottamenti, sono stati 11,3 milioni (+9,6% pari a 992 mila unita’) con una permanenza media di 2,7 giorni. Migliori performance si sono registrate a livello cittadino con 3,3 mln di arrivi (+17,1% pari a 443 mila unita’), 7,4 mln di pernottamenti (+12,9% e 849 mila unita’), per un soggiorno medio di 2,5 giorni.

I turisti stranieri a Firenze
A dare un forte impulso, e’ stato spiegato, sono stati soprattutto i turisti stranieri (+14,5% nel complesso e +20,6% nella sola Firenze), mentre la presenza italiana e’ stata pressoche’ stabile. Tra le nazionalita’ al primo posto gli americani (+26%), gli Usa si confermano il primo mercato estero di riferimento per il territorio, ma aumenti consistenti si sono registrati anche per indiani (+41%), cinesi (42%), brasiliani (+69%), russi (+54%). In recupero nel 2010 anche il mercato giapponese che e’ cresciuto del 9% circa, e bene anche alcuni paesi europei come la Francia (+15%). Complessivamente la crescita maggiore si e’ registrata nel settore alberghiero (+11,7%), in particolar nelle strutture alberghiere a 4 e 5 stelle, mentre per l’extralberghiero l’aumento e’ stato complessivamente del 5,7%, soprattutto per affittacamere e bed and breakfast.

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 settimana ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago