Guida di Viaggio in Cornovaglia:la regione Celtica per eccellenza, degna di Re Artù!!

Share

La Cornovaglia la regione celtica dai bellissimi giardini, dalle fantastiche spiagge e dalle affascinanti scogliere, ma anche la patria fiabesca delle leggende di re Artù e dei suoi mitici cavalieri, è un ducato ubicato nell’estremità della stretta penisola sud-occidentale della Gran Bretagna.

Il centro amministrativo e l’unica city è Truro, mentre la capitale storica è Bodmin. Comprese le isole Scilly, che si trovano a 45 chilometri dalla costa, la Cornovaglia si estende su una superficie di 3.563 chilometri quadrati. La popolazione supera i 500.000 abitanti. Il turismo è una parte importante dell’economia locale, anche se è la zona più povera del Regno Unito e che fornisce il contributo più basso all’economia nazionale.

Se cercate una vacanza di mare allora la zona per voi è la Cornovaglia costiera dai caratteristici villaggi di pescatori come Polperro, Fawey o Charlestown sulla costa sud-orientale, fra vicoletti e terrazze sul mare, attraverso la penisola di Lizard, la parte più meridionale dell’Inghilterra, fino al fantastico spettacolo del St Michael’s Mount arroccato su di un isolotto separato dalla terra ferma con l’alta marea.

A St Ives oltre a fantastiche spiagge vi accoglierà anche l’arte che ha da sempre caratterizzato questa località, dalla Tate St Ives, sede distaccata della famosa Tate Gallery di Londra, al museo casa-studio della bravissima Barbara Hepworth.

Se volete immergervi nelle sognanti leggende di re Artù allora vi aspetta la parte storica della Cornovaglia a Tintagel, nella parte settentrionale della penisola, nel bel castello dove si dice sia nato re Artù e siano vissuti i suoi famosissimi cavalieri.

Nel villaggio di Padstow potrete godervi lo spettacolare May Day, e se vi spingete nell’interno fino a Bodmin Moor, il tetto della Cornovaglia, vi troverete immersi in un’ampia brughiera dove fra i paesaggi desolati l’immaginazione e la fantasia si mescolano alle leggende del posto.

Bellissime poi le Isole Scilly, sospese in atmosfera che viene dal passato, dove potrete divertirvi nelle acque limpide e fresche ideali per il surf e per gli sport subacquei, ammirare i colorati giardini sub-tropicali, e rilassarvi sulle belle spiagge.

La Cornovaglia è un’isola nell’isola. La punta estrema di un mondo che se non esiste più, sta scomparendo. La parte più a sud dalla Gran Bretagna è lontano dal resto del paese in tanti sensi. La vita va più piano in Cornovaglia secondo gli altri concittadini del Regno Unito.
Per alcuni è un pregio e per alcuni è un difetto. La Cornovaglia offre paesaggi suggestivi e romantici per gli amanti della natura, ma anche per gli amanti della storia e delle tradizioni.
Dalle maestose scogliere sull’Atlantico, alle lunghissime spiagge invase da famiglie e serfisti, ai piccoli porticcioli di pescatori, come St Ives, meta di artisti da un secolo e mezzo, ai castelli medievali. Ma ci sono anche antiche miniere in disuso, case padronali con variopinti giardini, visitare l’acquario o uno zoo o persino assistere alla mungitura delle vacche alla fattoria aperta.

CuriositàAlcuni storici ritengono che la Leggenda di Re Artù derivi in parte da fatti realmente accaduti. Egli fu probabilmente un capo guerriero romano-britannico che guidò la resistenza dei Celti contro le invasioni Sassoni del VI secolo d. C. Nella Historia regum Brittannie del 1139 Goffredo di Monmouth narra per la prima volta le gesta di Artù, descrivendo come egli divenne re rimovendo la spada Excalibur da una roccia, la sua battaglia finale con il traditore Mordred e la storia dei Cavalieri della Tavolo Rotonda.
In Cornovaglia sopravvivono importanti testimonianze del mondo celtico, che in Cornovaglia,o Kernow come la chiamano i suoi abitanti, fu l’ultimo lembo dell’Inghilterra ad arrendersi come detto agli invasori sassoni.

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 settimane ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago