Guida di Viaggio a Nottingham:una città piena di storia,attorno alla leggenda di Robin Hood

Share

Nottingham è indiscutibilmente la capitale dell’East Midlands, famosa nel mondo per vari motivi: dal gioco del calcio, a Robin Hood e al suo avversario Sceriffo di Nottingham. Con una popolazione di 740.000 abitanti è considerata una città molto piacevole in cui vivere e lavorare, caratterizzata dalla crescita veloce di creazione di lavoro.
Nottingham è situata nel cuore dell’East Midlands, a circa 120 miglia da Londra e 50 miglia a nord di Birmingham.

Attrattive
La storia a Nottingham non è lontana, infatti il ricordo della leggenda di Robin Hood e il suo storico avversario Sceriffo di Nottingham sono ancora vivi nella memoria presente. Infatti sia Lord Mayor che lo Sceriffo vengono eletti annualmente da un consiglio della città ed hanno ancora un ruolo importante nella vita del 21° secolo, lavorando insieme per rappresentare la città. Tra le cose che più caratterizzano la storia di Nottingham troviamo il labirinto di caverne situato sotto la città e il Museo adibito nel Castello e la Galleria d’Arte che sembrano ancora raccontare quello che Nottingham ha rappresentato per la storia di questo paese. A Nottingham, dove c’è una buona combinazione tra il vecchio e il nuovo, troviamo sia eleganti negozi dove fare shopping che il tradizionale mercato, ed un numero di bar ristoranti, teatri, cinema e gallerie nettamente superiore a quello di qualsiasi altra città paragonabile per numero di abitanti

Una delle attrattive più interessanti di Nottingham è il Parco di Wollaton, che si estende per oltre 490 acri, un tempo ospitava un importante Museo, che venne successivamente chiuso.

Da visitare
Anche se la verità e le leggende di Robin Hood sono oggetto di dibattito e di interpretazione storica, la contea vanta altre due associazioni letterarie che non sono in alcun modo in dubbio. Newstead Abbey è stata la casa del poeta romantico Lord Byron, mentre in Eastwood si trova il DH Lawrence Museum, nella casa natale. Newstead è stata creata dalle rovine di un priorato agostiniano del 12 ° secolo e si trova circondata da un bellissimo parco di più di 300 acri .

Da annoverare nei tesori del Nottinghamshire è il magnifico Southwell Minster. Southwell ha cominciato la sua vita come un maniero sassone, ma nel 10 ° secolo è stato concesso all’arcivescovo di York. I resti del palazzo dell’arcivescovo di York si possono vedere accanto alla cattedrale. L’attuale chiesa fu iniziata nel 1108, e rimane uno dei migliori esempi di stile romanico dell’intera Inghilterra. L’intaglio, in particolare nella sala capitolare 13 ° secolo è davvero impareggiabile

Suggestiva è senza’altro una passeggiata attraverso la foresta di Sherwood, legata al nome del leggendario Robin Hood.

Consigliamo inoltre di visitare lo splendido Parco di Colwick e i due Musei di Storia Naturale e dell’Industria.

Non lontano da Newark troviamo Hawton Church, caratteristica per la sua possente ma al contempo elegante torre. Sempre a nord di Nottingham, vicino al lago Rufford, merita una visita il Rufford Country Park, famoso anche per una bella Abbazia.

Un locale di grande tradizione è il celebre inn denominato Ye Olde Trip To Jerusalem. Qui la birra è un istituzione ed il locale ha circa 800 anni di storia da raccontare..

Il periodo migliore per visitare il Nottinghamshire è quello tardo-primaverile e l’estate quando oltre che per le temperature più gradevoli è il fattore luce a rendere molto proficue le giornate di visita delle campagne e dei siti storici. Anche nella stagione più calda, con temperature mediamente gradevoli che superano i 20-22 °C nei valori massimi, non mancano le piogge ed i rovesci, nella più classica connotazione britannica di tempo variabile

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago