Le informazioni sulle piste
Le informazioni contenute nei siti www.dolomitisuperski.com o www.3d-skimap.com vanno dalle piste (diversificate per colore di difficoltà), agli impianti di risalita con informazioni sul tipo di impianto, lunghezza, nome, nonché piste di slittino e da fondo. Trovano spazio anche i rifugi in pista, le baite ed i ristoranti nei paesi. Sono posizionati poi gli uffici turistici e skipass, banche, uffici postali, ambulatori medici, farmacie, e le informazioni di carattere geografico, con i nomi delle vette, dei fiumi e delle valli.
Le livecam
Vi si trovano anche le 115 livecam distribuite sul territorio, che permettono di vedere in diretta le condizioni meteo e neve delle singole valli. Prossimamente vi sara’ l¿integrazione del servizio ‘check ski-performance’ (cliccato nel 2009/2010 da oltre 300.000 utenti), che consente di monitorare la propria prestazione giornaliera sugli sci, visualizzando sulle mappe tridimensionali ad alta definizione gli impianti utilizzati, i km di pista percorsi ed il dislivello superato.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025