I Tour speciali
Per chi non vuole farsi mancare nulla, con altri 50 euro si può anche regalare all’orsacchiotto uno dei tour speciali in programma. I pelouche più seriosi prolungano così di quattro giorni il viaggio visitando Versailles, la Sorbona e altri palazzi di interesse storico e culturale; gli artisti vanno alla scoperta della street art e del Centro Pompidou; gli sciccosi al Moulin Rouge e al flagship di Vuitton; gli appassionati di Dan Brown, infine, nei luoghi dove è ambientato Il codice Da Vinci.
Furry Toys Tours
La singolare agenzia di viaggio si chiama Furry Toys Tours ed è stata fondata da Denis Gerber, un parigino che racconta di aver avuto l’idea guardando Il favoloso mondo di Amélie. Nel film la protagonista fa credere al padre che il suo nano da giardino stia girando il mondo, grazie alla complicità di un’amica hostess che ritrae lo gnomo durante i suoi voli. Quello che l’agenzia vende, spiega, non è un viaggio per orsacchiotti, ma un’emozione. Con il tour per pelouche si può mandare a Parigi l’animaletto di bambini, partner e amici. È insomma un modo per sorprendere i propri cari, un servizio destinato a persone estrose e, ça va sans dire, spendaccione.
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza