Michelangelo Pistoletto. Da uno a molti: 1956-1974. La mostra al Maxxi inaugurata dalla Nannini

Share

Indefesso sperimentatore, portatore di una energia contagiosa e di una visione dell’arte ancora oggi per certi versi eversiva, Michelangelo Pistoletto conquista il Maxxi, che da domani lo celebra con un’antologia essenziale e rigorosa. Intitolata Michelangelo Pistoletto. Da Uno a Molti: 1956-1974, l’importante esposizione riunisce un centinaio di opere provenienti da collezioni internazionali pubbliche e private che, ha detto il maestro, ”rendono comprensibile la radice del mio albero”.

Michelangelo Pistoletto
Classe 1933, rappresenta con la sua opera, i suoi progetti, le sue iniziative, il meglio di passato, presente e futuro dell’arte italiana contemporanea. Autorevole e diretto, conquista tutti, a partire dal sottosegretario ai Beni culturali Francesco Giro, che definisce ”politica” la bella mostra romana (seconda edizione, ma molto diversa, di quella che si e’ svolta negli Usa, al Museum of Art di Philadelphia), che, curata da Carlos Basualdo, punta soprattutto a far luce sugli esordi, sull’affermarsi di quella sua cifra dei quadri specchianti che e’ una vera e propria visione del mondo, del fare arte nelle societa’ occidentali. Piu’ che la cifra, queste opere sono il filo conduttore della mia intera produzione”, precisa il maestro piemontese, che vede nei suoi lavori piu’ famosi la naturale trasformazione della precedente serie degli autoritratti, nella seconda meta’ degli anni ’50, quando attraverso la pittura coniuga le esperienze dell’informale e dell’espressionismo astratto. I successivi quadri a specchio, dice Pistoletto, diventano una sorta di autoritratti del mondo, invece che di un singolo individuo, ”permettendomi di arrivare a una prospettiva dove tutti possono entrare”.

Michelangelo Pistoletto. Da Uno a Molti: 1956-1974
I dipinti specchianti, che si susseguono, con infinita suggestione, negli spazi del Maxxi inondati di luce, costituiscono ”l’opera unica, la storia che viene fissata, che diventa memoria anche dopo di noi”. Li’, riflesse, sono contenute tutte le persone, persino quelle non ancora nate, che vi passeranno davanti, dando vita a un nuovo universo, ”quello della trasposizione del possibile nel fisico”. Ogni serie allestita in mostra, come quella degli Oggetti in meno, da corpo alla stessa intuizione, al concetto ”dell’esplosione di se’ negli altri”, che portata all’estremo diventa la Citta’ dell’Arte, il laboratorio interdisciplinate per la produzione culturale fondato da Pistoletto a Biella nel 1998.
A questa straordinaria iniziativa, che indaga sul ruolo dell’artista finalizzato a mettere l’arte in diretta interazione con tutti gli ambiti della societa’, e’ dedicata la seconda mostra del Maxxi. Affollato dalla produzione di Pistoletto in una specie di ”sincronia visiva”, ha detto il presidente della Fondazione Maxxi Pio Baldi, che costantemente ”richiama l’opera di Pistoletto comunitaria e condivisa”. Anche con la musica, tanto che la voce di Gianna Nannini completa con il suono ‘Mama’, l’ultima fatica di Pistoletto, il Terzo Paradiso, che simboleggia, con il nuovo segno dell’infinito, la procreazione al centro della vita. Lavorando a questo progetto, ha concluso Pistoletto, ”la Nannini ha deciso di diventare mamma”.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago