Gli italiani in Giappone
Tutti in salvo e in buona salute i 254 italiani non residenti che si trovavano temporaneamente nel Paese nipponico per turismo o lavoro. ”Le segnalazioni arrivateci dalle famiglie – riferiscono infatti alla Farnesina – sono state tutte evase positivamente”. Mentre cresce l’incubo atomico, l’ambasciatore italiano Vincenzo Petrone ha confermato poi che non ci sono problemi per i 5 connazionali residenti nella prefettura di Fukushima e che nessun italiano si trova ora a meno di cento chilometri dalla centrale nucleare. A differenza di quella francese, la legazione italiana, pur avvertendo dell’ ”emergenza nucleare”, non ha invitato i cittadini residenti a Tokyo ad andare via.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025