Origini
Poco tempo dopo la sua nascita divenne anche capoluogo del Monmouthshire.
Monmouth è anche ricordata, in campo militare, per la continua presenza dei suoi reggimenti nell’esercito britannico.
Caratteritiche
Monmouth fu città natale o di residenza di numerosi personaggi storici: Goffredo di Monmouth (storico e scrittore britannico medievale); Enrico V Lancaster (principe di Galles e poi re d’Inghilterra dal 1413 al 1422);
John Frost (leader dei British Chartists durante il Newport Rising del novembre 1839); James Crofts, 1º Duca di Monmouth (figlio illegittimo di Carlo II e Lucy Walter, concepito durantte l’esilio in Olanda, leader della Monmouth Rebellion, condannato a morte e ucciso nel 1685); Lord Horatio Nelson, ammiraglio britannico, vincitore della flotta francese a Trafalgar, 1º Visconte Nelson e 1º Duca di Bronte, visitò per ben due volte la città di Monmouth.
Monumenti
La città ospita un ponte di pietra del XIII secolo, il Monnow Bridge. Il Savoy Theatre in Church Street è uno dei più antichi teatri in tutto il Galles. Splendide sono anche le rovine del Monmouth Castle (iniziato a costruire nel 1067 da William FitzOsbern, 1º Conte di Hereford, poi ampliato da Edmund Crouchback, Conte di Lancaster e figlio di re Enrico III, e da Enrico di Grosmont, 1º Duca di Lancaster; fu una delle sedi più amate da re Enrico IV Bolingbroke ed è qui che nacque il suo erede Enrico di Monmouth, futuro Enrico V
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025