Guida di viaggio ad Antigua:una città con quasi 500 anni di storia

Share

Isole delle Piccole Antille, Antigua e Barbuda fanno parte delle Isole sotto il vento o Leeward Islands. Con le loro coste frastagliate bagnate da acque turquesi e orlate da scogli che ospitano le più varie specie di pesci, Antigua e Barbuda, paradiso del “sub”, sono delle destinazioni che ancora solo pochi hanno la fortuna di poter visitare. Ex- possedimento britannico, Antigua porta tuttora numerose testimonianze del suo passato coloniale, visibili nello stile dei suoi edifici abitazioni, nelle sue fortificazioni. Posta a una quarantina di chilometri a nord di Antigua, meno sviluppata, Barbuda offre distese di sabbia immacolata e costituisce il rifugio ideale per turisti privilegiati in cerca di tranquillità.

Antigua è un’isola delle Piccole Antille, appartenente allo stato di Antigua e Barbuda.
Fu scoperta nel 1493 da Cristoforo Colombo che le diede il nome ispirandosi alla chiesa di Santa Maria La Antigua di Siviglia. L’isola è larga solo 18 chilometri e nonostante queste sue piccole dimensioni è ricchissima sia di architetture coloniali che di eccellenti strutture turistiche, di 365 spiagge sabbiose nonchè della capitale di stato, St.John’s. Nella capitale vive circa la metà della popolazione locale e, nonostante il grande flusso di turismo, la città mantiene intatte le sue bellissime atmosfere tipiche delle Indie occidentali.
Il clima è tropicale, denominato equatoriale, influenzato ed attenuato dagli alisei, le temperature sono costanti, tra i 22 °C ed i 30 °C. Le piogge sono medio-scarse con una media tra i 500 ed i 1000 mm annui.


Storia
Antigua fu raggiunta nel 1493 da Cristoforo Colombo che le diede nome dalla chiesa di S. Maria de la Antigua di Siviglia. Colonizzata a partire dal 1632 da inglesi, che vi installarono un’economia di piantagione (tabacco, canna da zucchero), divenne possedimento della Gran Bretagna nel 1667. L’economia locale entrò in crisi con l’emancipazione degli schiavi (1834). Unita a Barbuda e Redonda (1860), seguì le sorti delle altre isole delle Indie occidentali britanniche fino all’indipendenza (1981).

La cultura e la storia culturale, è fortemente influenzata dal colonialismo degli spagnoli.
Le attrazioni locali includono le facciate barocche degli edifici che le strade la linea di Antigua.
Se ci si sposta dal punto di attrazioni e cultura in Antigua, deve assolutamente visitare la vicina vulcani Agua, Fuego e Acatenango.

St John’s : città storica
St John’s, capitale di Antigua, è una piacevole città che offre numerosi punti di interesse storico. Da visitare ci sono il museo nazionale di Antigua e Barbuda, allestito nell’edificio dell’antica corte di giustizia, che presenta numerose mostre didattiche che spiegano la storia dell’isola, un tempo territorio degli Arawak, etnia della quale si possono vedere vari manufatti e reperti trovati negli scavi, e l’imponente cattedrale anglicana, costruita nel 1845 e più volte restaurata. Fate un salto al mercato situato nel sud di St John’s : lì, tra le bancarelle di frutta, potrete comperare articoli dell’artigianato isolano, noto particolarmente per la lavorazione della terra cotta.

Le spiagge
Mentre Galley Bay costituisce sulla costa nord un famoso luogo d’incontro per gli appassionnati di surf, vi si consiglia la costa sud per i piaceri balneari : Rendez-vous Bay è senz’altro una delle spiagge più tranquille di Antigua. Sulla costa est, il parco nazionale di Half Moon Bay che offre ai villeggianti lo spettacolo di una natura incontaminata è una vero invito al dolce far niente.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago