Guida di Viaggio a La Coruna, città molto antica ed incastonata in un paesaggio da favola.

Share

La Coruña, circa 243 mila abitanti, è la città più importante della Galizia, e si trova nel nord ovest della Spagna.
La città, molto antica ed incastonata in un paesaggio da favola, è una vera e propria finestra sull’Atlantico, oceano che ha giocato il ruolo più importante nei 2.000 anni di storia della città. La Coruña è una città dai vari volti: dalla calma e suggestione del lungomare alle vie cosmopolite e vivaci del centro storico, ricche di taverne, ristoranti, locali e pub; dalle urla dei pescivendoli al mercato del pesce nella città vecchia, al relax e alla pace sulle spiagge di sabbia fine o nelle suggestive aree verdi a ridosso della città.

Il clima della regione è temperato marittimo perché è temperato dall’oceano atlantico. L’estate è comunque calda e secca, interrotta solo da qualche occasionale temporale estivo.

Origini e storia:
I romani lasciarono le loro tracce anche in questa città nel secondo secolo avanti Cristo trasformando la località in uno dei porti commerciali più importanti del tempo. Anche durante il medioevo la città mantenne la sua importanza producendo un enorme quantità di manufatti.

Nel secolo XIX secolo la città fu il centro antimonarchico più importante della nazione. Fu infatti dopo il periodo franchista che la città raggiunse nuovamente il suo antico splendore con lo svilupparsi del settore terziario, di quello finanziario ed di quello delle comunicazioni.

Punti d’interesse:
La Coruna è una città molto sensibile alla cultura e ciò è dimostrato dal consumo di libri e riviste, tra le più alte di tutta la Spagna. Nella città possiamo incontrare molti edifici legati alla cultura come Il palazzo dell’opera, il teatro Rosalia e il Colosseo ( centro che può accogliere una massa enorme di gente durante i concerti, eventi sportivi o anche Corride.
La Coruña è inoltre città culturale e d’arte, che accoglie numerosi musei e palazzi storici, nonchè la celebre Torre di Ercole: un faro tuttora in funzione costruito nell’epoca dell’Impero Romano, da cui si gode una vista spettacolare su tutta la città.

Nella città ci sono 25 sale di esposizione come la Fundacion Barriè de la Maza, la Fundacion Luis Seoane o la Fundacion de Maria Josè Jove.

La città offre inoltre molto del suo passato architettonico e lo si può notare visitando sia la città vecchia che la città cosiddetta Modernista le cui prime realizzazioni artistiche risalgono al secolo XIX.

Caratteristica peculiare della città sono las Galerias, che sono dei balconi cristallizzati chiusi con finestre bianche che nel quartiere della Marina occupano la facciata intera dando una identità propria alla paesaggio urbano.

Il turismo nella Coruna negli ultimi anni ha avuto un enorme impulso, merito dell’elevato numero delle navi da crociera che arrivano in porto nei mesi estivi. Cio ha portato alla crescita di una vita notturna sempre più intensa con bellissimi locali capaci di soddisfare le esigenze dei gusti più disparati.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago