VitignoItalia, dal 22 al 24 maggio il Salone del vino Italiano a castel dell’Ovo, Napoli

Share

Al via Vitignoitalia: domenica 22 maggio si inaugura a Castel dell’Ovo la settima edizione del Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano organizzato Hamlet srl in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania, col patrocinio di Ministero per il Turismo, Provincia di Napoli, Comune di Napoli e Unione Italiana Vini.

VitignoItalia
Tre giornate in uno scenario mozzafiato: da domenica 22 a martedì 24 maggio le sale a picco sul mare del trecentesco Castel dell’Ovo ospiteranno degustazioni inedite, un percorso tra il meglio della produzione vinicola del paese ed incontri di business. Tante le novità di questa edizione: il percorso espositivo nelle sale del Castello è stato ampliato per far fronte alle numerose richieste di partecipazione da tutte le regioni italiane. Sono circa 300 le cantine che partecipano alla manifestazione, sparse in 9 sale. Il format dell’evento prevede le mattine dei tre giorni dedicate esclusivamente alle contrattazioni economiche con 30 buyers. Dalle ore 14 e fino alle 21, il Castello apre al pubblico che potrà degustare nuove annate, grandi etichette italiane, tra rossi, bianchi, bollicine, passiti.

OnetoOne
Sul fronte del wine-business si conferma la formula dei workshop OneToOne, che anche quest’anno incrocia le esigenze espresse dai buyer internazionali con l’offerta delle aziende presenti in incontri mirati e pre-organizzati. I buyer sono stati selezionati con attenzione e provengono da 16 paesi esteri: dai grandi mercati emergenti come Cina e Brasile, ai più competitivi come Stati Uniti, Germania, Olanda e Paesi Baltici.

Wine Remix
Novità assoluta di questa edizione è Wine remix: un format inedito ideato da Roberto Barone e realizzato da Radio Capri La Costa della Musica che per la prima volta porta la musica nel mondo della degustazione professionale con una ricerca precisa. Durante i tre giorni del Salone, la Sala Degustazione ospiterà nella fascia serale, dalle 20 alle 21, tre degustazioni comparate di musica e vino con l’intervento di un Vj. Ad ogni vino viene abbinato un brano musicale frutto della ricerca congiunta tra un sommelier, un Dj e un Vj.

Cooking for Wine
Anche quest’anno, collegato a Vitignoitalia, negli stessi giorni, il Real Circolo Savoia ospita Cooking For Wine, il cooking show condotto da Luigi Cremona con il Premio “Emergente” al miglior chef del Sud.
Vitignoitalia si chiuderà martedì sera con il grande party finale ONLY WINE PARTY organizzato con la Città del gusto di Napoli nella suggestiva Agorà Morelli all’interno del garage Morelli.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago