Per la sua sessantacinquesima edizione il festival di Avignone mette in campo trecento eventi tra rappresentazioni teatrali, concerti, proiezioni e spettacoli d’avanguardia e di improvvisazione: dal 2 al 26 luglio la città si trasformerà così in un luogo d’arte a tutto tondo, con la presenza di artisti, attori, giocolieri, attori e mimi, oltre ad ospitare conferenze e dibattiti.
I DUE FESTIVAL
Come da tradizione, due i festival della kermesse: il Festival In, riservato agli artisti affermati, ed il Festival Out, per tutti gli esordienti. Le opere proposte sono tutte in lingua originale, dando così vita a un crogiolo di lingue e a un’atmosfera veramente internazionale. Il tutto in una cornice veramente incantevole: un ottimo pretesto per visitare la corte dei Papi al di fuori del suo aspetto più classico.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025