Categories: EuropaGuide

Norvegia: cosa vedere e cosa fare

Share

Inutile pensare di poter concentrare in un solo viaggio le cose belle che la Norvegia conserva al suo interno. Non riuscirete mai. Abbiamo allora creato una piccola guida pratica che comprende le attività, i monumenti e le attrazioni da non perdere ma, come sempre in questi casi, si tratta solo di indicazioni generiche perchè il patrimonio di un luogo va scoperto e assaporato con calma e seguendo il gusto personale. Ecco, comunque, qulche consilio utile su cosa vedere e cosa fare se la vostra meta è proprio la Norvegia:

  • Avvistamento dei cetacei, tra fine maggio e metà settembre.
  • Troldhaugen:dove visse il più noto compositore della Norvegia, Edvard Grieg.
  • Trekking sui monti dello Jotunheimen: parco nazionale e area di maggiore interesse norvegese.
  • Le incisioni rupestri di Alta.
  • Le colonie di uccelli che passano nell’arcipelago delle Lofoten.
  • Geirangerfjord: il caratteristico fiordo dalla forma a S.
  • Cattedrale di Trondheim: edificio medievale tra i più grandi di tutta la Scandinavia. E’ stata realizzata in pietra saponaria dalle tonalità grigio-verdi.
  • Oslofjord: un gruppo di isole che si raggiungono dal centro della capitale dopo un breve tragitto in battello.
  • Il villaggio di Å: con i suoi edifici ottocenteschi e il museo dei villagio di Pescatori norvegese.
  • Vigelandsparken: a Oslo dove l’omonimo artista lasciò una delle sue più note opere.
  • La Flåmsbana: tragitto ferroviario tra i più emozionanti in assoluto.
  • Il ghiacciaio Jostedalsbreen.
  • Kjerringoy: un tragitto che conduce in una antica stazione mercantile ben conservata.
  • Ålesund:porto peschereccio sulla costa occidentale con una serie di edifici art nouveau.
  • Bergen: la seconda città della Norvegia vanta interessanti palazzi antichi e una suggestiva posizione sul mare.
  • Tour naturalistici.
  • La nave di Oseberg: imbarcazione vichinga ben conservata in mostra al Vikingskypshuset di Oslo.
  • Arcipelago di Svalbard: isole gelide e selvagge dove da aprile ad agosto c’è sempre il sole.
  • Aurora boreale: in inverno nella parte settentrionale del Paese.

Recent Posts

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 settimana ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 settimane ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

1 mese ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

2 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 mesi ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 mesi ago