Categories: I viaggi del Gusto

Ravenna, cosa e dove mangiare

Share

Ravenna, cittadina d’arte e di cultura, è anche nota per essere ricca di posticini adorabili nei quali mangiare qualche buon pasto tipicamente romagnolo. Senza spostarci verso il mare, ma restando nel cuore della città, vediamo insieme quali sono i piatti tipici assolutamente imperdibili ed i posti migliori nei quali mangiarli.

Inziamo dalla più tipica delle pietanze: la piadina. Una sfoglia di farina di frumento con strutto, sale ed acqua, cotta su grandi piastre di metallo e servita calda con prosciutto, formaggio, verdure e chi più ne ha più ne metta! In Romagna è l’alimento prediletto ed è possibile gustarla un pò dovunque: famosi sono i così detti Baracchini che si trovano lungo le strade e nelle zone marittime, perfetti per mangiare una piadina spendendo solo qualche euro.

Proseguendo il nostro tour gastronomico passiamo ai primi piatti, tra cui non possono mancare i Cappelletti, pasta ripiena di grana serviti solitamente al ragù di carne, e gli Strozzapreti perfetti con sughi elaborati, come panna e salsicchia o sugo ai funghi. Un locale tipico dove gustare entrambe queste paste è al Ca de Ven (Via Corrado Ricci 24). Situata in un palazzo antico, perfettamente restaurato, offre piatti tipici ed una cantina ben fornita, con prezzi medio alti.

Per chi cerca una location suggestiva, ecco allora la Terrazza Einaudi (Piazza Einaudi 1), situata all’interno dell’antico palazzo dell’orologio: la vista mozzafiato sul centro storico merita di spendere qualche euro in più per mangiare, anche quì menù romagnolo e di carne, ma a scelta anche specialità di pesce.

Preferite un posto meno formale, dove fare chiacchiere e bere vino in tutta libertà, spendendo il giusto? Ecco La Mariola (Via Paolo Costa, 1), osteria ristorante dal gusto molto romagnolo, dove gustare i piatti tipici della tradizione locale ed il pane fatto in casa (una rarità al giorno d’oggi!). Per chi infine preferisce gustare qualche piatto id pesce fresco, ricordiamo infatti che Ravenna è città di mare, ecco il Molinetto (Via Sx Can. Molinetto, 139/B): dal pesce alla pizza passando per la carne alla brace. Prezzi non troppo economici ma una menzione speciale meritano i dolci fatti in casa: superlativi!

Foto by http://www.flickr.com/photos/lluissala/3602009740/

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago