Bretagna, Francia: documenti e clima

Share

La Bretagna è un tratto di Francia particolarmente affascinante. Prima delle sue antiche fortezze e dei paesaggi rigogliosi, quello che fa sobbalzare il cuore del viaggiatore è soprattutto la sua storia e le leggende legate ad ogni angolo. Più di tutto qui sopravvivono le radici della cultura celtica, misteriosa e amata e le cui tradizioni in molti casi qui vengono ancora rispettate. Il clima di tale tratto d’Europa è molto influenzato dall’Oceano Atlantico, con la Corrente del Golfo che garantisce temperature miti tutto l’anno. Ancora, i venti occidentali e le veloci perturbazioni provenienti dall’Artico e dal continente nordamericano la rendono una delle regioni francesi dove l’ombrello non va mai abbandonato. D’estate è un pò diverso, perchè in linea di massima il cielo è azzurro e carico di sole.

A livello di documenti, per gli italiani basta avere la carta di identità per l’espatrio in corso di validità. E’ un Paese così vicino allo Stivale che gli italiani non perdono mai l’occasione per visitarlo e non rimangono mai delusi per tutti gli scorci suggestivi che sa regalare. Le lingue parlate da tali parti sono, ovviamente, il francese e il bretone. La valuta come da noi, invece, è l’euro.

 

Se durante il soggiorno avete necessità di ricevere qualche telefonata, sappiate che chi vi chiama dal nostro Paese dovrà comporre il prefisso 0033, mentre al contrario se sarete voi a farvi sentire con i vostri cari, basterà digitare lo 0039. Molti i souvenir che potrete portare a casa da una delle zone più interessanti della Francia. Non perdetevi certamente la bevanda più antica del mondo che del resto non è cara, avendo un costo di partenza di 10 euro. Lo chouchen, tradizionale, si dice sia stata la prima ad essere inventata ed è prodotta dal processo naturale di fermentazione del miele di grano saraceno.  Sarà di certo un perfetto souvenir da portare in valigia, ma attenzione a non romperla.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago