Nella splendida cornice di Castel Sismondo, rocca quattrocentesca nel cuore di Rimini (piazza Malatesta), fino al nove ottobre prossimo si terrà la prima biennale d’arte contemporanea intitolata Progetto Scultura. La regia della mostra è affidata a Beatrice Buscaroli, bolognese, storico e critico d’arte oltre che commissario del Padiglione Italia della Biennale di Venezia.
La mostra è stata suddivisa in varie sezioni, che spaziano dalla storia, all’attenzione per la figura e l’oggetto, fino all’astrazione ed al nuovo settore di interesse, la pubblicità. Protagonisti di Progetto Scultura sono venti artisti scelti tra i più influenti ed innovativi del panorama italiano contemporaneo. La curatrice Buscaroli a proposito della mostra afferma che:
Attraverso generazioni diverse e le diverse tecniche, la mostra intende dimostrare quanto sia vivo il linguaggio della scultura e quanto importante sia ancora per decine e decine di artisti il rapporto con la tradizione, la capacità tecnica, la conoscenza approfondita della storia dell`arte. Con artisti di grandissima personalità.
Un appuntamento importante con l’arte e la cultura contemporanea si può trasformare in una buona occasione per visitare la cittadina malatestiana e trascorrere qualche ora di relax al mare.
Dopo un viaggio può capitare di mandare una finta posizione su WhatsApp ai contatti
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni