Categories: AmericaNatura

Venezuela e natura: cosa non perdere

Share

Meraviglioso Venezuela fatto di paesaggi sconfinati, natura incontaminata e clima perfetto per tutto l’anno. Praticamente un paradiso, ma per chi vuole portare nel cuore suggestioni particolari, ecco cosa non perdersi:

  • il quartiere: sulle colline nella zona sudest di Caracas. Si chiama el Hatillo e in passato era solo un paesino, soprattutto intorno al XVI secolo, ma poi è stato assorbito nel tessuto metropolitano della città. da notare tutt’ora viuzze e piazze in stampo coloniale. Gli edifici sono super colorati e ospitano non solo caffè ma anche gallerie d’arte.
  • se vi interessa sapere qualcosa in più sulla cultura del Venezuela, la Fundacion Bigott è perfetta. E’ una dimora coloniale restaurata che domina Plaza Sucre nella città di Petare, oggi inglobata nella capitale. Potete prendere parte, se volete, anche per un solo giorno a corsi sulle tradizioni popolari, la musica tradizionale o, semplicemente, la gastronomia e l’artigianato.
  • il delta dell’Orinoco è fatto da tante isole verdi, tra canali, paludi e mangrovie per un territorio che è grande quanto tutto il Belgio. Il fiume è lungo 20 km e partendo da Tucupita, la capitale della Guyana venezuelana la vista sarà emozionante.
  • l’isola: la Isla de Margarita è il centro nevralgico del caribe venezuelano. Si trova a nordovest di Caracas e si può raggiungere dalla capitale in 35 minuti di volo o in due ore di traghetto da Cumanà o Puerto la Cruz. Quando sarete arrivati potrete godere dello spettacolo di una serie di spiagge incantevoli, vero pregio dell’area e di attrazioni culturali che non vi sareste aspettati.  Per chi poi adora la vita notturna non mancano le possibilità di divertirsi e per il pernottamento è vasta la presenza di resort attrezzati di ogni comfort. Turisticamente molto conosciuta questa parte di mondo offre il meglio della natura tropicale e ogni anno è frequentata da moltissimi viaggiatori che giungono da ogni parte del mondo per una esperienza completa e da conservare nel cuore.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago