Categories: I viaggi del Gusto

Firenze: dove mangiare vegetariano

Share

Continua il nostro viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta dei migliori ristoranti dove mangiare pietanze vegetariane e vegane. Oggi ci spostiamo in Toscana, nel capoluogo Firenze, cittadina dalle mille sorprese e dall’atmosfera rinascimentale: se vi trovare per qualche giorno in questa meravigliosa cittadina, gustatevi un buon piatto vegetariano in questi locali scelti per voi.

Iniziamo dal ristorante Il Vegetariano (via delle Ruote n. 30 R) un nome una garanzia, si tratta di uno dei primi ristoranti bio di Firenze, aperto fin dal 1981, propone un menù diverso tutti i giorni con una limitata scelta di piatti, ma tutti attinenti alla cucina tradizionale toscana: fiore all’occhiello sono i dolci, sempre divers e tutti di produzione artigianale.

Il Dolce Vegan (Via San Gallo 92 r), è un laboratorio artigianale di pasticceria e gastronomia ed un punto vendita di prodotti vegani biologici ed equo e solidali: vengono organizzati anche corsi di cucina e pasticderia vegan ed è disponibile un servizio di chef a domicilio, offerto dallo chef del locale.

Da Un punto macrobiotico (in Piazza tasso, 3r) è un ristorante aperto a pranzo e cena, dove mangiare zuppe  e piatti unici, a prezzi molto contenuti e con un te verde di fine pasto d’eccezione. Dal Sedano Allegro (Via Farini, 1/3) vengono proposti piatti atipici, come il risotto alle fragole, e gustosi: un locale sfizioso in centro a Firenze dai prezzi un pochino più alti.

All‘Osteria di Giogo (via Chiantigiana 28 r) si possno gustare menù vari, spacialità toscane e biologiche: in questo locale è possibile mangiare piatti vegani e vegetariani su prentazione. Vellutate, crostini, germogli, dolci a prezzi contenuti. Infine ecco La Fonte (Via Lucignano, 15), un ristorante vegan bio il cui menu cambia a seconda della stagione: seitan, il pane e i dolci sono tutti fatti in casa. Zuppe d’orzo, fritture, croccantina alle pere e molte altre specialià vi aspettano.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago