Categories: Vacanze in Montagna

Lago del Garda: sul Monte Baldo in funivia

Share

Il magnifico viaggio a bordo dell’avveniristica e spettacolare Funivia Malcesine – Monte Baldo inizia sulla riva orientale del Lago di Garda su in saluta a 1760 metri. La sunivia, che può ruotare a 360°, è supportata da una stazione a monte dalla forma leggermente arcuata ed è qui che troviamo un bal, una magnifica terrazza panoramica e un bellissom ristorante.

Un’ottima idea sia per una gita spensierata in famiglia sia per passeggere e fare delle escursioni a piedi disponendo di sentieri e itinerari di diversa difficoltà. Per gli appassionati della mountain bike e del trial, la funivia Malcesine – Monte Baldo garantisce corse speciali anche per il trasporto delle biciclette.

Il Monte Baldo si è meritato il riconoscimento di Hortus Europae grazie alla varietà di orchidee spontanee esistenti: dal ranuncolo di Kerner, la campanula e l’anemone Valdese. Una natura incontaminata dove vivono protetti caprioli, stambecchi, camosci e marmotte, mammiferi e uccelli delle specie più varie con unicità particolari come la Polymmatus, la farfalla dai sorprendenti colori unici al mondo.

La vecchia funivia era presente già dal 1955 ma alla decisione di rinnovare l’impianto della Funiva Malcesine Monte Baldo, che dal 1962 al 2001 aveva trasportato oltre 6 milioni di passeggeri, ha fatto seguito una lunga ed accuratissima fase di progettazione svolta sulla base degli studi effettuati dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento. Le scelte conseguenti stanno alla base del successo che è oggi sotto gli occhi di tutti.

L’impianto della Funiva Monte Baldo Malcesine sul Lago di Garda è uno tra i più moderni al mondo, realizzato in tempi brevissimi, inserito nell’ambiente ed in grado di soddisfare le attese del traffico e del turismo.

La funivia Monte Baldo Malcesine sul Lago di Garda non costituisce solo un polo di attrazione turistica con l’obiettivo di tenere viva l’economia montana, ma è anche una fonte di lavoro per la manodopera specializzata e per gli impiegati tecnici ed amministrativi che fanno funzionare l’impianto e lo fanno conoscere a tutto il mondo, ma anche per l’indotto costituito dalle imprese specializzate del settore e per quanti, direttamente o indirettamente, incidono sull’attività ricettiva.

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago