Categories: CuriositàItalia

Udine in bicicletta: vacanze ed escursioni

Share

C’è un modo diverso di scoprire una bella città italiana come Udine questa volta e nonostante l’estate sia ormai, come si suol dire, agli sgoccioli, siete ancora in tempo per prenotare una bicicletta per una escursione suggestiva quanto interessante. Quest’area del Friuli, è quindi tutta da scoprire sulle due ruote per i turisti che vogliono aderire all’iniziativa Discover Udine by bike. Il noleggio quindi riguarda  la scelta di una bici con cui spostarsi alla scoperta delle zone più celebri con la possibilità di usufruire del valido supporto di un’audioguida che racconta tutte le curiosità locali. Al momento della partenza vi verrà consegnata una piantina con l’itinerario da seguire. Per ascoltare la spiegazione, basta comporre il numero indicato sulla pianta che corrisponde al monumento, chiesa o attrazione particolare davanti a cui ci si trova e premere il tasto play.

Le visite con audioguide costano 4 euro a persona e 7 per le coppie e il noleggio delle bici è gratuito. Ma come arrivare da queste parti? Se volete spostarvi in aereo, gli aeroporti più vicini a Udine sono quello Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari distante circa 40 chilometri e il Marco Polo di Venezia che si trova lontano circa 110 chilometri. In treno, invece, l’Eurostar e l’Intercity effettuano collegamenti diretti da Roma, Firenze e Milano o via Venezia-Mestre con la stazione ferroviaria di Udine.

 

In auto, infine, provenendo da Veneziasi può percorrere l’autostrada A4 fino allo svincolo con la A23, uscita Udine sud, si prosegue sulla tangenziale fino all’uscita Udine Centro. Per chi, infine, proviene dall’Austria, si percorre l’autostrada A23 fino all’uscita Udine Nord. Un souvenir simpatico che potete prendere da queste parti da portare ai vostri cari o da conservare a ricordo del viaggio sono le classiche bamboline di mais che fanno parte di un’arte ben radicata nel territorio e vengono lavorate con la foglia della pannocchia.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago