Il cineturismo: che cos’è e perchè piace tanto

Share

Come vi sentireste se di fronte ad un paesaggio tropicale o a sconfinate praterie, vi fosse confessato che hanno fatto da sfondo ad una serie televisiva o ad un film molto importante? Pensereste di essere entrati nella parte del protagonista, soprattutto se conoscete il lungometraggio di cui si parla e improvvisamente avreste l’impressione di trovarvi catapultati in un mondo irreale, lontano anni luce dalla realtà ed estremamente divertente quanto particolare. Nasce da qui il successo del cineturismo che coinvolge praticamente tutti i continenti.

Possibilmente nessuno al mondo sarà mai in grado di conoscere il numero esatto di quante pellicole sono state prodotte in ambienti esterni forniti direttamente dalla natura, ma di sicuro quasi tutti gli angoli più suggestivi del Pianeta Blu hanno visto una macchina da presa e degli attori in azione. Tale forma d’arte può così legarsi al turismo e muovere un giro di affari nel settore davvero considerevole. Ci sono luoghi che sono diventati di culto come ad esempio l’area di Salisburgo dove venne realizzato Tutti insieme appassionatamente, ancora adesso meta di tanti visitatori che prendono parte a tour a tema. Per non parlare ad esempio di Skopelos, in Grecia, dove ha preso vita il successo di un paio di anni fa “Mamma mia”.

 

E’ chiaro che non basta una serie tv o un film per garantire al posto di diventare mitico, ma è necessaria una attenta operazione di marketing del luogo che possa informare e incuriosire e il gioco presto sarà fatto.A volte poi un film può essere ambientato in una città, ma questa può essere stata prodotta perfettamente altrove. Poco importa magari il turista vorrà vedere lo stesso da vicino gli scorci reali di quella meta. A patto però che sia rimasto un pò colpito di quanto visto, altrimenti l’effetto sogno ad occhi aperti non si realizzerà e penserà solo di aver fatto l’ennesima e normale gita per il weekend.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago