Metti un viaggio da sogno e la fortuna di poterlo organizzare: non porre limiti alle possibilità che la vita offre e se vuoi visitare un luogo incredibile come lo Sri Lanka, prepara la tua valigia e parti. Insieme al tuo biglietto, però, metti da parte qualche appunto sui luoghi che proprio non puoi perdere e, se ami scrivere, porta un diario che ti servirà per segnare ogni momento della vacanza, per non dimenticare ogni secondo di una esperienza sicuramente particolare. Vediamo insieme, in questo senso, che cosa provare a prevedere durante il proprio soggiorno in tale lontano tratto di mondo:
Lo Sri Lanka, ex Ceylon ha preso questo nome trasformandosi in repubblica recentemente, nel 1972 e il termine ha un significato particolare. Sri significa splendente, mentre Lanka è uno dei nomi più antichi dell’isola. Ha un clima prettamente tropicale in pianura con temperature medie di 27°. In collina ovviamente fa più fresco con un clima che raggiunge i 16°. Tra maggio e luglio sono presenti i monsoni nel sud-ovest, mentre nel nord-est tale fenomeno si presenta con cadenza annuale tra dicembre e gennaio. La capitale è Sri Jayawardenepura, ma la città economicamente più fiorente resta Colombo.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025