Hawaii: feste e tradizioni popolari

Share

Le Hawaii sono davvero un mondo a parte, tra paesaggi incantevoli, moda floreale e un calendario fitto di appuntamenti che permette al turista di assistere molto spesso a manifestazioni e appuntamenti del tutto particolari. In buona parte questi eventi sono pittoreschi al massimo ma è anche questo che si aspetta chi giunge da queste parti. La maggior parte delle date, sono incentrate sulla cultura e sulla più classica musica locale tra sfilate, mostre di artigianato, danze e delizie culinarie. Le feste lunghe e quasi senza sosta sono dette hoolaulea e Waikiki si riempie fino all’incredibile. Nell’aria solo l’odore della carne teriyaki mentre immancabili i danzatori di hula arricchiscono i propri capelli di fiori veri e finti e percuotono i loro tamburi di zucca eseguendo abilmente i loro passi tipici.

I festeggiamenti di più ampio respiro sono gli Aloha Festival, una riedizione  dell’antico Mahahiki e in ogni isola troverete qualcosa per cui divertirvi fino a tarda notte. Si comincia da Oahu, a settembre con gare di hula in cui non si bada a spese per i costumi. Le danze sono interpretate da persone che hanno studiato con passione per tutta le vita e tutti sono molto bravi ma visto che convivono più culture, più feste devono essere programmate. In ogni caso, indipendentemente dal proprio credo, tutti festeggiano il Capodanno Cinese con botti, mortaretti e, alla fine, indossano un happi giapponese e iniziano le danze al tempio buddista per la stagione di Obon, ricordando gli antenati.

Il Festival Internazionale del Film delle Hawaii è celebrato a livello mondiale e si assicura  le prime dei film di produzione americana, dell’Asia e dell’area del Pacifico. Vengono mostrati pure film e documentari di produzione locale il cui tema dominante è sempre “incontri fra popoli diversi”. Non manca infine un festival annuale del jazz e stagioni sinfoniche e dell’opera per accontentare davvero tutti i gusti.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago