Polinesia: i souvenir da acquistare

Share

La Polinesia francese, splendida isola e arcipelago situata nell’Oceano Pacifico meridionale, è nota per le sue spiaggie meravigliose e la sua movida: chi non conosce isole come Bora Bora, Pepeete e Tahiti? Se per caso state progettando una bella vacanza a tutto relax su uno di questi meravigliosi paradisi, vi consigliamo qualche souvenir tipico da acquistare: ricordate però che si tratta di paesi esclusivamente turistici e che pertanto il costo degli oggetti è piuttosto alto nelle stagioni di punta.

Tra i prodotti dell’artigianato locale, vi segnaliamo i più tipici: il tiki è certamente uno di questi. Si tratta di sculture scolpite nel legno o nelle pietre spesso di origine vulcanica, raffiguranti antiche divinità. La leggenda in Polinesia vuole che in ogni tiki si trovi uno spirito: in origine si trattava di statuette raffiguranti dei falli utilizzate dalle donne contro la sterilità. Oggi è possibile acquistare piccole statuette raffiguranti le forme umanoidi più tradizionali.

Il tapa invece è una stoffa ricavata dall’albero della carta (gelso della carta) e dipinto con motivi tradizionali la corteccia del gelso messa in acqua diventa infatti morbida e bianca, lavorabile e modellabile a piacimento. Anche i cappelli sono prodotti tipici: i più in voga nell’isola sono quelli in fibre vegetali intrecciate tra di loro, se ne possono trovare delle più disparate forme e foggie, l’imortante è proteggersi dal sole che quì in Polinesia scotta tutto l’anno!

Ideale come souvenir anche alcune conchiglie lavorate e oggettistica in madreperla: l’isola ne è ricca. Tra gli oggetti più famosi, soprattutto tra le donne, vi sono le famose perle nere di Tahiti. Si tratta di  perle di coltura, di colore grigio scuro, con sfumature di verde e ros: veramente molto belle e ricercate, sono il souvenir della Polinesia per eccellenza. Si possono acquistare un pò dovunque, ma se desiderate un prodotto di qualità, meglio comprarla nei negozi di perle autorizzati che si trovano lungo il lungomare: se non vi interessano grandezza e purezza potete acquistarle  in zona mercato o in quasi tutti gli hotel.

I negozi sulle isole principali sono aperti dal lunedì al venerdì, sia di mattina che di pomeriggio mentre il sabato sono aperti solo la mattina: interessante oer fare affari e acquisti ricordo è il mercato che si tiene ogni domenica sull’isola di Papeete.

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago