Categories: Italia

Modena: un viaggio tra cultura e arte

Share

 

Dite la verità: avete mai pensato che prima di partire alla volta di mete tropicali e lontanissime, dovreste conoscere bene il Paese in cui vivete? Ve lo avranno ripetuto più volte gli anziani o coloro che di saggezza popolare se ne intendono che in Italia non manca nulla, che possiamo scegliere tra monumenti e divertimento e voi non ci avete creduto troppo. Visitate allora Modena e vi renderete conto che non hanno del tutto torto.Ecco i luoghi che proprio non potete dimenticare di includere nel vostro itinerario tutto italiano:

  • Il Duomo: legato profondamente all’architettura romanica è stato costruito nel 1099. Si può notare la facciata in marmo con le sculture di Wiligelmo che trattano storie della Genesi sul portale centrale e le fasce laterali del protiro e il rosone di Anselmo da Campione.
  • Il Palazzo Ducale: è una residenza estense realizzata tra il Seicento e l’Ottocento, nonchè noto per essere tra i palazzi barocchi italiani più importanti. Fu prodotto a partire dal 1634 e il progetto è dell’Avanzini, mentre oggi vi si trova l’Accademia Militare locale. La struttura apre i cancelli al pubblico in alcune domeniche del mese e la visita guidata avviene esclusivamente su prenotazione.
  • La Torre della Ghirlandina:  si chiama così per via del doppio giro di ringhiere che sembrano arricchirla di incredibili ghirlande. E’ stata prodotta in due fasi diverse e la parte inferiore resta a base quadrata ed esprime un tipico stile romanico. La parte superiore è a base ottagonale ed è sovrastata da una piramide. Questi due elementi in particolare sono più legati al gotico.
  • La Piazza Grande: è il salotto di Modena e il progetto più importante della città. Già ai tempi del Ducato di Modena, la piazza riguardava il centro politico e religioso del piccolo Stato emiliano. Da queste parti spesso vengono proposti a cittadini e turisti eventi di respiro anche internazionale, non di rado veramente imperdibili.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago