Categories: Viaggiare

Viaggio a L’Avana: come muoversi a Cuba

Share

 

Di insospettabile bellezza, Cuba sa colpire al cuore e conquistare il visitatore anche grazie al sorriso e alla gentilezza della gente. Giunti in loco però è d’obbligo visitarla e quasi sempre il punto di partenza è proprio L’Avana. In centro è facile muoversi perchè ci sono più mezzi a disposizione del turista e con un minimo di organizzazione la vostra escursione inizierà nel migliore dei modi. Nella parte storica della città, ad esempio, ci sono i tricicli-taxi che sono molto economici e chiedono pochissimo a tratta.

Potete ovviamente prendere pure un taxi ma il segreto che non dovete dimenticare qui è quello di contrattare in ogni caso. Il tassametro, infatti, è un optional e potrebbe non essere presente o non funzionare a dovere, a tutto danno vostro. Nella maggior parte dei casi, poi, comunque non viene usato. In più tenete conto del fatto che l’illuminazione delle strade non è il massimo per cui fatevi furbi e non lasciatevi imbrogliare. Meglio evitare in questo senso, quindi, i quartieri vecchi come l’Avana vecchia, il Los Sitios, San Leopoldo e Cayo Hueso.

 

Ancora, in Marinao, l’area Cocosolo, nel Cerro, Canal, nel Vedado evitate il Fanguito, in Guanabacoa non recatevi alla Plajata. Se invece gli spostamenti sono più lunghi, tenete conto del fatto che gli aerei costano poco e potrete arrivare, ad esempio, a Santiago De Cuba senza alcun problema. Meno affidabili i treni, ma se avete del tempo in più e nessuna meta precisa, potete provare questa esperienza. A Cuba ci sono per i turisti le case particular. Si tratta delle stanze della casa dei proprietari affittate ai viaggiatori, ma coloro che intendono intraprendere tale attività devono ottenere una particolare licenza o permesso. Per ottenere i pasti si paga un supplento e, in generale, il soggiorno è molto confortevole per una esperienza come sempre indimenticabile.

 

 

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 giorno ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago