Viaggio di nozze in Polinesia: clima e vegetazione

Share

 

Per la vostra luna di miele non avete dubbi: la Polinesia è il vostro sogno e farete di tutto per realizzarlo. Se quello che conoscete di questo luogo sono immagini paradisiache rimandate da giornali e televisione, allora vi conviene prendere qualche informazione utile affinchè il vostro viaggio sia assolutamente perfetto e in questo noi corriamo in vostro aiuto. Vediamo intanto il tipo di clima e la vegetazione che troverete in tale angolo di Oceania.

La Polinesia Francese è caratterizzata da un clima tropicale molto soleggiato. Il sole in posti come le isole Tuamotu, ad esempio, arriva a splendere per oltre 3000 ore ogni anno. Non fa mai troppo caldo perchè le temperature sono rese gradevoli dagli Alisei che non smettono praticamente mai di soffiare e in media la colonnina di mercurio raggiunge i 27° C. Decisamente più fresco si registra poi nelle isole Gambier e in quelle Australi. Della vegetazione non c’è molto da dire rispetto a quello che avrete di certo visto in qualche immagine: è lussureggiante in particolare da novembre a marzo tra foglie verdissime e fiori colorati e profumati. Tipici sono oltre al tiare di Tahiti, anche gli ibischi, le gardenie e i gelsomini. Da non dimenticare in questi mesi di assaggiare gli squisiti frutti tropicali.

 

La differenza di fuso orario è di meno undici ore rispetto all’Italia, che diventano meno dodici quando da noi è in vigore l’ora legale. Tahiti e le sue isole si trovano a 17.100 chilometri dall’Italia e si trovano su una porzione di 4 milioni di chilometri sull’oceano. L’intera area corrisponde all’Europa. Interessante è scoprire ad esempio che proprio Tahiti, si trova esattamente a metà strada tra la California e l’Australia. Non è necessario alcun vaccino e i servizi sanitari in loco sono do livello ottimo. In tutte le isole, anche quelle più piccole esiste almeno una infermeria o una clinica.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago