Categories: Vacanze in Montagna

K2 Vs Everest: qual è la vetta più difficile da scalare?

Share

Il K2, seconda vetta più alta al mondo dopo l’Everest, è sicuramente la più difficile da scalare, tanto è vero che non  superano 300 le persone che l’hanno scalata a differenza dell’everest che ha dei versanti molto più agevoli e più facilmente raggiungibile. La difficoltà dell’ascensione del K2 è un’impresa proibitiva, impossibile per la maggiorparte dell’anno.

Oltre alla forte pendenza, il K2 presenta infatti numerosi passaggi alpinistici difficili, ripidi e ad altissima quota, problematici anche in discesa, laddove la via normale per l’Everest presenta come difficoltà alpinistica il solo Hillary step. Il K2 è inoltre situato in luoghi remoti: il campo base è infatti  a Askole a più di 80 km di distanza a piedi dalla più vicina località raggiunta da veicoli, 60 dei quali sono da percorrere sul ghiacciaio Baltoro. Sicuramente non è una passeggiata.

Per una spedizione in stile himalayano è già un’enorme difficoltà arrivare a trasportare e a montare il campo base, ed infatti si contano molte sciagure già relativamente a questa fase. La latitudine del K2 è inoltre di 8 gradi più a nord dell’Everest, il che, se da una parte affievolisce l’impeto del monsone, dall’altro rende il clima più rigido e più difficilmente prevedibile: la montagna è infatti spesso sottoposta allo scatenarsi di pericolosissime tempeste che durano diversi giorni e che in certi anni hanno impedito di raggiungere la vetta per l’intera stagione.

La difficoltà del K2 è testimoniata dall’elevata percentuale di insuccessi sul numero totale di tentativi, comprese anche numerose vere e proprie tragedie. La seconda ascensione è avvenuta ben 23 anni dopo la prima, cioè nel 1977. Fino al 2007, solamente 278 persone [8] (di cui 35 italiane) hanno raggiunto la vetta, contro le oltre 3000 che hanno raggiunto quella dell’Everest; inoltre 66 persone vi hanno perso la vita (spesso nella fase di discesa), delle quali ben 16 nel 1986. Per quanto ci siano stati dei tentativi, non è finora stata effettuata alcuna ascensione invernale del K2.

Via | Wikipedia

Published by
Redazione
Tags: Himalaya

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago